Ventennali europee – in europa mediamente l’eta’minima e’ 25 anni- o meglio come e’ regolamentato il “mondo auto d’epcoa” in una parte importante dell’Europa?
Ragionando anche sulla densita’ di auto per abitante in Italia nel 2014.
Il grafico qui sopra evidenzia l’andamento delmercato auto nuove prima della reintroduzione del bollo per le ventennali………..
Nel resto d’europa abbiamo nove paesi dove si parte dai 25 anni, dieci dai 30, con una LEGGERISSIMA DIFFERENZA pero’, in quasi tutti la tassa e’ DI CIRCOLAZIONE E NON DI POSSESSO, differenza non da poco.
Peraltro con cifre ragionevoli, sempre in caso di circolazione. Cio’ fa comprendere, fra l’altro, che l’europa non si possa certo definire unita ed univoca nemmeno qui.
Da questo e da altre info potremmo prendere spunto. Anche dalle esperienze altrui.