Musei viaggianti – PARLAMENTO EUROPEO
http://www.rivistagiuridica.aci.it/documento/tutela-e-valorizzazione-dei-veicoli-storici.html
Vi giro fin da subito uno stralcio
I veicoli di interesse storico, in quanto circolanti, possono essere considerati alla stregua di un museo viaggiante.
A disposizione della collettività, un patrimonio storico meritevole di tutela, ai sensi dell’articolo 9, secondo comma, della Costituzione.
Pertanto il presente disegno di legge si prefigge di modificare la normativa vigente.
Al fine di introdurre norme che favoriscano il pluralismo associativo, prevedendo alcuni princìpi e criteri per il riconoscimento delle associazioni di amatori di veicoli storici.
Così, l’articolo 1 del presente disegno di legge reca una speciale disciplina delle associazioni di amatori di veicoli di interesse storico.
Definendo le caratteristiche che le stesse associazioni devono possedere per essere autorizzate dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti a certificare la storicità dei veicoli.
Prevede, altresì, l’istituzione di una commissione, composta dai rappresentanti delle associazioni.
Il cui compito di identificare i veicoli di età inferiore a trenta anni di cui va promossa e incentivata la conservazione.
https://www.dannatavintage.com/
Vi giro un link che potrebbe interessare a molti.
Premetto che ritengo valido considerare alcuni aspetti. Se solitamente si considerano d’epoca o storiche le vetture con almeno 30 anni, conservate in un certo modo.
Queste lo sono diventate con il passare del tempo.
Quindi sulle ventennali se non si pone, realmente, in essere una serie di soluzioni che permetta loro di raggiungere l’agognato traguardo, non si potra’ salvaguardare nulla.
Aha proposito si legga nel testo, PARLAMENTO EUROPEO.