Pezzi di ricambio vintage e d’epoca
Se le nostre amate vetture hanno bisogno di ricambi come possiamo reperirli? Mercatini? Sfasciacarrozze? Casa/club??
Alcune case costruttrici hanno un catalogo dedicato a loro modelli prodotti negli anni precedenti.
Alcune aziende “esterne” producono ricambi per alcuni modelli fuori produzione.
Per le Italiane Abarth – Alfa Romeo – Autobianchi– Ferrari -Fiat molti i ricambisti – Lamborghini – Lancia – Maserati – Osca – Siata con alcune delle case elencate molto “rare” e difficili da reperire
se abbiamo una Inglese:Aston Martin – Austin Healy–Bentley – Jaguar – Land Rover –Lotus–MG–Morgan–Morris-Rover- Triumph.
Teutoniche Audi –Mercedes –Opel –BMW–NSU– Porsche–Volkswagenvistane la diffusione molti dei “pezzi” cercati potrebbero essero meno cari rispetto a quanto supposto.
Le Francesi Alpine –Bugatti– Citroen–Matra– Panhard –Peugeot–Renault-nella maggior parte dei casi di facile reperibilita’, per Alpine, Bugatti, Matra, gia’ piu’ “difficili” e costosi.
Pur non essendo distribuite “massicciamente” le Giapponesi Nissan –Mitsubishi – Toyota – Honda.
Immagino non ve ne saranno molte di Austriache Steyr Puch, molte parti in comune con Fiat, quindi di facile reperibilita’.
Fra le Svedesi che condividono, nelle loro ultime versioni, parti con auto di altre case madri Saab –Volvo.probabilmente piu’ difficili da trovare i ricambi per le MKI, specie di Saab, casa non diffusa come avrebbe meritato, in Italia.

Pezzi di ricambio vintage