Goldrake il primo robot
Un robot che negli anni 70 colpì tutti, bambini, genitori, presente su molti prodotti commerciali.
Pilotato, gestito, da un pilota Actarus, la serie proposta in tre blocchi: dal 4 aprile al 6 amggio 1978 – 12 dicembre 1978 al 12 gennaio 1979 – 11 dicembre 1979 al 6 gennaio 1980. Escludendo 4 episodi sui 76 previsti (15 -59 -71). Nonostante la RAI avesse acquistato la serie completa.
La serie segui la programmazione francese, tant’e’ che molti nomi dei protagonisti furono mutati/adattati dai nomi dati dalla rete televisiva d’oltralpe, a proporlo prima.
Alcor, Mizar, Rigel, Vega (Alpha Lirae), sono tutti nomi di origine araba, di stelle. Alcor e Mizar (Zeta Uma) nella costellazione dell’Orsa Maggiore, Rigel (Beta Orionis) in quella di Orione.
Actarus, la trascrizione fonetica della pronuncia inglese di Arcturus (Alpha Bootis), costellazione di Boote.
Venusia, piu’ intuibile, dal pianeta Venere, Procton dall’inglese proton (protone).
un pianeta il nostro attaccato da un popolo alieno, in fuga dal loro, distrutto.
lame rotanti pugni perforanti, https://www.youtube.com/watch?v=gvUGwh8a3eU, alle 19.00 del 04 aprile 1978, da un’idea di Goi Nagai (Mazinger – Grande Mazinger), sconvolse il palinsesto televisivo italiano, e non solo quello.
Fu oggetto di pesanti critiche, convincendo anche un allora deputato, Silverio Corvisieri, a proporre una interpellanza parlamentare, voleva venisse interrotta la trasmissione della serie. Con la “crociata di Imola“, avversa ai cartoni animati giapponesi, favorevole al ritorno di Pinocchio, proposta da un gruppo di genitori, diffusasi a macchia d’olio, arrivando ad essere dscussa nella trasmissione di Enzo Tortora “l’altra campana“.
Ad andare, nettamente, controcorrente fu Gianni Rodari, nel 1980 in suo aritcolo “dalla parte di Goldrake”, lo paragonava ad Ercole, facendone intravedere i caratteri di un nuovo Epos.
Anche Marco Ferreri si spinse a dichiarare “non sara’ certo Goldrake a far rincretinire i vostri bambini”.
Indimenticabili le sigle, sia iniziali che finali, devo ancora trovare qualcuno che leggendole non le canti – https://www.youtube.com/watch?v=jANO2-6IM9E – https://www.youtube.com/watch?v=hhysNQFFHS4 – https://www.youtube.com/watch?v=gvUGwh8a3eU –
In alcuni libri, articoli, si narra di professionisti, lavoratori, padri, madri, che facessero di tutto pur di arrivare a casa in tempo per vederlo.
Perche’ Goldrake il primo robot, si rivolgeva ad un pubblico di bambini, ragazzi, adulti, con una struttura narrativa che si prestava alla lettura di un tema alto, lo straniero in terra a lui aliena, cio nonostante vuole aiutare il popolo ospitante, con tutte le possibili riflessioni politiche e sociali, una serie definita manichea dai detrattori.
il primo
Goldrake il primo robot e dannata vintage.com