Simbolo Lancia
La Lancia, casa automobilistica dal passato ricco di vittorie ed auto stilisticamente indimenticabili, con un simbolo, uno stemma, che nel corso degli anni e’ cambiato spesso e “profondamente”.
Se Vincenzo Lancia voleva che il Suo marchio fosse visibile, percepibile, subito, ci riuscì, affidando al conte Carlo Biscaretti di Ruffia lo studio del logo.
Il nobile presento’ al fondatore una serie di bozzetti, che ritengo fossero tutti ben fatti, scegliendo quello che sarebbe stato utilizzato dal 1910 al 1929.
Personalmente non mi dispiace il primo da sinistra in seconda fila, uno scudo con sfondo “azzurrino” e scritta Lancia con sotto un piccolo riquadro giallo.
Nella storia di Lancia e’ noto agli appassionati il passaggio al gruppo Pesenti nel 1957, con un simbolo che mantenne i segni distintivi scelti in precedenza.
Quando Fiat acquisì Lancia dal gruppo Pesenti, preferì tornare a quel simbolo (logo) utilizzato nel ’29, pur aggiornandolo, nella grafica e colori, ma mantenendolo tale nella sostanza.
Il 2007, con lo sviluppo dello studio Robilant, si arriva al logo tutt’ora presente sui modelli Lancia, a mio avviso troppo “ricercato”, stilizzato.