Gandini, Bertone, Citroen
Volendo iniziare una nuova sezione da proporVi il martedì, desideravo farlo con una sorta di fil rouge con quanto fatto sinora, andando a trattare un argomento, per me appassionante, come le concept, partendo da Gandini e Bertone.

Concept Car, Bertone Citroen GS Camargue 1972. Un posteriore che va sicuramente contestualizzato nel periodo per considerarne la modernita’
Concept Car, Bertone Citroen GS Camargue 1972
CONTESTO
Una 2 piu 2, coupè, il primo lavoro per la coppia Bertone-Gandini su una Citroen, che prefiguro’ la BX, auto nota a tutti.
In quegli anni il nome di Gandini era meritoriamente noto a tutti, dalle case automobilistiche, sin agli appassionati, tanto da far iniziare la collaborazione con la casa d’oltralpe, la stessa che si avvvalse della collaborazione di un altro valente designer Italiano, Bertoni Flaminio.
PRESENTAZIONE
Come spesso accadeva allora, venne presentata in quella rassegna considerata fra le piu’ importanti, il Salone dell’Auto di Ginevra, nel 1972, con il nome di una zona francese nel territori di Arles, la Camargue.

Linae molto filante, seppur il parabrezza sembri troppo inclinato rispetto al corpo vettura. la parte che piu’ mi piace e’ sicuramente il posteriore.
CENNO STORICO
Una vettura rimasta nel museo Bertone sino al 2015, poi messa in vendita, dopo il fallimento della nota azienda.
Seppur sia rimasta una concept, ha avuto, un successivo sviluppo, per essere stata la vettura dalla quale si prese ispirazione e spunto per “crearne” un’altra, prodotta e divenuta una vettura diffusa, la BX.

(Gandini, Bertone, Citroen) La vettura “tutta aperta”, mi piace molto la soluzione al posteriore, mi ricorda la Lamborghini Espada