Mopetta
CENNI STORICI
Una microcar con una forma che “ricorda” un uovo, disegnata da Egon Brutsch e costruita a Stoccarda.
Una monoposto, con un motore Sachs di 50 cc, collegato ad una sola delle due ruote posteriori, prodotto in soli 14 esemplari.
LA OPEL……………
Presentata alla Esposizione Internazionale – Salone del Ciclo e Motociclo – del 1956, destando un certo interesse, tanto che la Opel sembrava volesse distribuirla e commercializzarla.
La casa tedesca si “limitò” a distribuire le sole brochure nelle concessionarie.
Oggi e’ un veicolo da collezione, per collezionisti di un certo livello, vistone il valore raggiunto da una delle 5 rimaste.
PRESTAZIONI E PRATICITA’
Riusciva a raggiungere i 45 km/h, non male per una microcar del periodo, considerandone l’utilizzo, solitamente per brevi spostamenti in citta’ congestionate dal traffico e con pochi parcheggi.
Era, infatti, facilmente trasportabile e spostabile grazie ad una maniglia posizionata sul davanti, diventando una sorta di carrello.