Project Panther
La Pantera della De Tomaso e’ una delle auto che tutti ricordano, conoscono, pensano sia una delle piu’ belle di sempre.
La Ares Design, azienda modenese fondata da Dany Bahar, ex numero uno della Lotus, ex manager Ferrari e noto imprenditore Svizzero, ha presentato questo progetto.
I fari a scomparsa, come sulla De Tomaso Pantera quando veniva prodotta.

posteriormente sara’ dotata di pneumatici piu’ “larghi” rispetto all’anteriore, le portiere saranno prive di maniglie.
La Project Panther
Ovviamente non stiamo parlando del ritorno della De Tomaso, magari fosse cosi, ma di una vettura il cui design si rifa’ a quello della supersportiva, “prendendone” il nome, oltre ai chiari riferimenti delle linee.
La Ares Design produce auto in poche unità, talvolta modificando vetture “di serie” su commissione di suoi facoltosi clienti, una azienda “di nicchia” quindi, non conosciutissima dai più.
Ed e’ proprio da una vettura “da facoltosi” che sono partiti per questo loro progetto, una Lamborghini Huracan che ha “donato” il telaio e il motore, un V10 da 5,2 litri di cilindrata.
Non e’ ancora chiaro se sara’ una auto a quattro ruote motrici o a trazione posteriore.
Mihai Panatrescu e’ l’autore del disegno, ed ha voluto mantenere molto delle linee della “vecchia” supercar, con una sorta di aggiornamento in chiave moderna.
La vettura sara’ costruita a Modena nel 2018, come la De Tomaso lì fondata nel 1959.