Fiat 124 Sport Coupè
Progettata dal Centro Stile Fiat il cui direttore era Mario Boano, in tre Mark, dal 1967 al 1975, con anche una versione spider ad opera della Pininfarina.
Quattro le motorizzazioni per la Fiat 124 Sport Coupè 1438 – 1592 – 1608 – 1756 – le versioni erano tutte con bialbero Fiat, con modifiche alla corsa e all’alesaggio, cambio a cinque rapporti.
La MK1
aveva un motore a doppio albero a camme, carburatore doppio corpo Weber, freni a disco su tutte e quattro le ruote.
Buone le prestazioni
subito riconosciuta come una vettura dalla buona tenuta, le pecche erano legate ad un prezzo non basso, un bagagliaio che in apparenza poteva sembrare capiente ma non lo era, e la facilita’ riscontrata sulle infiltrazioni d’acqua nella carrozzeria.
La MKII
presentava alcune modifiche estetiche, specie sul frontale, con una calandra piu’ alta ed evidente rispetto alla MKI, un nuovo cofano motore, quattro fari anteriori dello stesso diametro.
Le motorizzazioni questa volta furono due, quello della serie precedente e una nuova motorizzazione, derivata dalla Fiat 125, con cilindrata di 1608 CC.
MKIII, arrivo’ nel 1972
ancora una volta con un nuovo frontale, diviso in tre parti, con la parte centrale rettangolare ed in rilievo, il cofano adotto’ una presa d’aria cromata, sempre parzialmente cromata aveva una fascia che percorreva l’intera dimensione della vettura, lungo i fianchi.
Voleva essere sia la versione definitiva che quella maggiormente rifinita.
Furono infatti eliminati i problemi di infiltrazioni, i motori; due; con cilindrate di 1592 e 1756 cc.
Migliori finiture, qualita’ costruttiva, interni piu’ curati
comportarono un sostanziale aumento del prezzo di listino, tanto da farla arrivare a costare quasi il doppio della MKI, ovviamente andranno anche considerati i fenomeni inflattivi, pesantemente influenti nel periodo.
da valutare, prendere in considerazione
Vendesi:
Subito