Mercedes 260 E Eberhard Schulz
Il Sig. Alessandro mi contattava privatamente segnalandomi questa auto, presente nella Sua famiglia dal 1990, ventinove anni.
(Ometto di indicarne il cognome, facendolo se e solo se me lo consentirà).
Ti arriva un messaggio privato così e cosa fai, non ci scrivi nulla???
Salve, ho visto che sulla vostra pagina parlate della 190 Mercedes
ne ho una versione derivata, costruita da Eberhard Schulz nel 1990 , se vi può interessare, mio padre è il possessore dell’esemplare n 006, l’ultimo costruito da Eberhard Schuz nel 1989.
Mio papà ne è l’unico proprietario e attualmente ha 89.000 km originali, monta un motore 2.6, 6 cilindri in linea, a benzina.
Come dotazioni di serie monta:
cambio automatico
ABS
aria condizionata
capote elettrica
tutti 4 i vetri elettrici
specchietti elettrici.
Dotazioni che all’epoca non erano tante auto ad avere fra gli optional.
All’epoca quando e stata comperata da mio papà c’era un libretto che onestamente non trovo piu
in cui c’era scritto, specificando che ne fossero state fatte solo qualche esemplare per via dei costi, perchè dovevano riuscire a rimanere in uno standard basso col prezzo, ma solo di manodopera e pezzi venivano a costare una follia per questo è stato abbandonato il progetto.
Ci scriviamo ancora qualche messaggio
con tempi piuttosto lunghi per via dei rispettivi ed inderogabili impegni, sino a pochi giorni fa, quando ricontattato gentilmente mi risponde subito.
L’auto è stata comperata nel 1990 da mio papà in una autosalone a Genova che si chiamava “Favola”.
Praticamente è stata presa la carrozzeria di una 190
sono state tagliate le portiere e il telaio per allungarla di 15 cm, tagliata la capote originale in lamiera e sostituita con una in tessuto ed elettrica.
(citazione) nel titolo è indicato 260 E in quanto sul certificato ASI è quella la sigla riportata sul certificato.
Siccome sono stati utilizzati più pezzi di telai, provenienti da una 190 e una SL, sono stati apportati sul telaio dei nuovi numeri, pur avendo parzialmente cancellati i vecchi, ma lasciati comunque leggibili.
Il tutto scritto e dettagliatamente riportato dal preparatore Schulz nel libretto originale dell auto.
Oggi l’auto è usata poco, e sempre ricoverata al coperto, in un garage solo per lei.
Del preparatore tedesco avevo già proposto qualcosa poco tempo fa, qui il link.
Io la Mercedes 260 E Eberhard Schulz, un modello modificato dal noto professionista tedesco, non lo avevo mai visto, 😉 .
E’ un bel periodo, ricco di novità per me, dopo questa interessante proposta, immediatamente successiva a quella sulla Lancia K Coupè Diesel esemplare unico.
Ora vorrei provare ad analizzare l’auto, notando subito quel cofano più lungo rispetto a quello normalmente montato sulle Mercedes 190 di serie e coeve.
Presumo provenga da una SL, e sembrerebbe rendere il muso dell’auto più “lungo”, “importante”.
La linea della 190, bella “berlinona” tedesca, in versione scoperta, acquista tutta un’altra aria, mi piace molto, e il modello sembra; dalle foto; ben rifinito e curato.
Vi propongo, qui sotto, un video delle auto modificate dal preparatore tedesco.
Mi scuserà il Sig. Alessandro, ma a non convincermi del tutto sono i cerchi, forse con una misura troppo grande per l’auto, 😉 li cambierei.
In conclusione, eccoci ancora qui con la Mercedes 260 E Eberhard Schulz
desideravo ringraziare sentitamente il Sig. Alessandro per averla proposta, mi ha fatto piacere incontrarlo, facendomi scoprire un’altra auto, che sinceramente non avevo mai vista.