Il motocarro del negozio, buongiorno Carlo non riesco a portare a casa la spesa per cortesia riesce a consegnarmela Lei???
Ma certo lo carico sul Gerosa ed appena chiudo gliela porto io subito.
Oggi vorrei provare a ricordare un mezzo commerciale si “piccolo” ma molto pratico.
Tempo fa piuttosto diffuso ed utilizzato, specie da negozianti per piccoli trasporti e consegnare la merce ai loro clienti.
Ne ricordo uno che da nuovo doveva essere un Gerosa azzurrino, lo aveva (se non ricordo male) una pescheria, il suo proprietario lo utilizzata per spostare la merce dal suo magazzino al negozio.
Piccoli trasporti ovviamente.
Il motocarro era ( e forse lo è ancora) un mezzo molto pratico per il trasporto di merce in un breve raggio di chilometri, riuscendo poi ad far offrire un ulteriore servizio come le consegne.
Tutti noi quando pensiamo ad un motocarro andiamo subito all’Ape della Piaggio, io compreso, senza alcun dubbio quelli più visti.
Un ricordo “particolare” legato agli anni in cui frequentavo la Ragioneria a Desenzano, mi capitava di vedere alcuni miei coetanei (o quasi) venire a scuola o con un Ape Piaggio o con una piccola vettura a tre ruote.
Potevano “girare” anche nei centri storici e nelle piazze se ne vedevano, magari quello del fornaio che consegnava il pane alla trattoria dietro l’angolo o quello dell’idraulico chiamato per una urgenza.
In questi anni grazie a tutti i libri e riviste acquistati.
Ne ho “scoperti” tanti, alcuni prodotti da aziende che non conoscevo nemmeno così come dei modelli molto lontani da quelli “”soliti””.

Benelli SAB allestito per i Vigili del Fuoco, un modellino in scala, anche questo in un link sul fondo del post.
Il motocarro del negozio, di motorini e/o moto ce ne erano molti di più ovviamente.
Ma comunque anche solo quei sette o otto ragazzi che raggiungevano la scuola con quei mezzi credo fossero “sufficienti”.
In questi anni ho provato a proporne uno a mio figlio, per la solita serie di motivi che vanno da quel guscio che trovo più solido e protettivo al poter far sentire meno le intemperie.
Ma lui irremovibile continua a rispondermi di no, assolutamente no, sostenendo che sentiti anche i compagni lo troverebbe un pelino da “”sfigati””.
Più volte ci ho riprovato ma nulla, rimane irremovibile 😉 😉 , ma io continuerò ad insistere non si sa mai.
Il motocarro del negozio, cambiano i tempi come cambiamo noi.
Vorrei tanto sapere se e quanti lo desideravamo, durante il nostro percorso scolastico o per chissà quale altro motivo.
Si lo so quanto scritto nelle righe qui sopra può cozzare sull’argomento e sui come e dove quel tipo di piccoli mezzi commerciali fossero impiegati, ma io in questo blog voglio mettere sempre i vari ricordi ed esperienze vissute, mettendoci sempre “”del mio””.
Il motocarro del negozio, oggi io di mezzi simili non ne vedo tanti.
Salvo qualcuno piuttosto datato e spesso scassatino, quasi sempre condotto da una persona piuttosto avanti con gli anni o che lo usa per il suo lavoro non curandosene troppo, tirandolo sino alla sua fine.
Mettiamoci che spesso capitava di vedere un Ape con parti di carrozzeria provenienti da uno o di un colore diverso o di un’altra serie, erano mezzi da lavoro spesso molto sfruttati.
I precursori, quelli che anticiparono questi modelli……
Molti erano delle moto o dei ciclomotori con l’appendice posteriore, il Moto Guzzi Ercole e il primo Piaggio Ape credo siano i più conosciuti fra questi.
Ultimamente entrando da un caro cliente.
Li era esposto un rarissimo Empolini, incuriosito chiesi di chi fosse, era di uno zio del marito di una delle dipendenti e; prima di sistemarlo; lo utilizzava per trasportare rifiuti da casa alla vicina discarica.
Decisero di sistemarlo, facendolo sicuramente non come meritava visto che la carrozzeria qualche botta e bolla la faceva vedere, nonostante uno strato piuttosto “alto” di nuova vernice.
Ero li li per prenderlo, ci avevo pensato ma troppe cose mi hanno fermato, accidenti.
Nei link alcuni fra quelli già proposti su dannatavintage.com.
MV Agusta MV98, spettacolare
Benelli SAB, talmente raro che ho trovato solo foto di alcuni modellini in scala
Ape Piaggio in vari allestimenti
Piaggio Ape l’Italia voleva….
Ricordi.