Miura Millechiodi.
Il 06 05 2020 ero sulla Brebemi e con un numero di auto decisamente più ridotto rispetto al solito.
Stavo tornando a casa dopo una giornata lavorativa non fra le migliori di sempre, Andrea mi aveva già telefonato………
Dovevo fare un po di strada per tornarmene a casa.
Dopo averlo richiamato io ci stavamo intrattenendo discutendo delle reciproche passioni, 😉 😉 solo che quando ha iniziato a descrivermi i suoi ultimi e miracolosi innesti….. diciamo che…….
Filippo quale è secondo te l’auto più bella di sempre ???
Immagino già che starai per dirmi la Urraco, ti conosco benissimo e so quanto tu apprezzi quella auto, me lo confermi???
Si è senza alcun dubbio la mia preferita, ma lo è fra le (quasi) possibili, quella che sino ad una decina di anni fa aveva ancora quotazioni “”normali””.
Se devo dirti quella che secondo me è la più bella in assoluto non posso che citare la Millechiodi, una versione speciale di una Lamborghini Miura S.
Non l’ho mai sentita e ti pareva se non me ne dicevi una fra le più “strane” o che difficilmente si conoscono.
Miura Millechiodi, caro Andrea sto rispondendo alla tua domanda….
Ohhhoohhhh ok va bene raccontamela, tanto son qua e non ho nulla da fare, so che ti esalti a parlare di certe cose e siccome ti voglio bene ti starò ad ascoltare………..
Squisito e delicattttiiiissssiiiiimmmoooo come sempre 😉 😉 😉 😉 .
Dai raccontami, ma fallo senza dilungarti troppo, sai che dopo un po mi stufo ……
La Miura la conoscerai spero, si certo un amico di mio padre una volta ne portò una a casa la stava sistemando per un suo facoltoso cliente, te l’ho già raccontato, stai invecchiando ma spero riesca a rimembrare.
Riesca a rimembrare, cos’è stamane hai fatto indigestione di vocabolario ??? Dai mochela e vai aantiiii dai suuu…
Allora la Miura Millechiodi derivava da una versione S, esemplare modificato per omaggiare un’altra versione speciale, quella approntata da Wallace e che lo stesso chiamò Jota.
Chi era questo Wallace ????
Un preparatore e pilota della Lamborghini, e sei il figlio di un certo meccanico….. cosa c’entra mio padre, io non lo conoscevo……
Va bhe….. allora i due amici affidarono la loro S a persone molto competenti, erano ex dipendenti Lamborghini, ed insieme al grande pilota Franco Galli iniziarono a lavorarci su.
Miura Millechiodi, sin qui sto andando bene, Tu stai capendo…… si dai vai avantiiiiii….
Non ne modificarono solo la carrozzeria ma anche il motore, lo stesso che vide un certo incremento di potenza, cos’erano 100 cavalli se non ricordo male, vai a controllare per favore……
Lo sto già facendo, sto controllando che tu non dica corbellerie……
Corbellerie, cos’era lo Zanichelli o il Devoto Oli ????
Miura Millechiodi, e visto che starai guardandone le foto dimmi come ti sembra….
Stavo appunto leggendo di quello splitter anteriore e delle varie modifiche apportate sulla carrozzeria….
Seeeee tu non sai nemmeno cosa sia lo splitter……..
Noooo invece lo so, mi credi più ignorante di quello che non sono…..
Stai guardando i fianchi delle auto, le foto sono ben dettagliate ???
Si e vedo tanti cosi lì chiodi o rivetti….
Ecco, da quello ne derivò il nome, quel nome…… Millechiodi…
Ma la carrozzeria è bicolore….
Si, con uno spettacolare verde corsa inglese e oro, due colori strepitosi specie se messi insieme…..
Poi ti ricorderei che una certa Lamborghini Miura SVJ……
Aspetta che vado a vedere, dammi il tempo di leggere, tu la conosci io no……
Andrea se non ricordo male qualche anno fa cambiò colore, uno dei proprietari la fece diventare rossa, per fortuna un successivo restauro la riportò come all’origine.
Si in effetti quei due colori le stanno proprio bene……
Si in effetti caro Andrea 😉 ……………
Miura Millechiodi, ma fra auto e restauro quanto può valere ???
Solo il restauro costò quasi 300.000 Euro, mettici il valore intrinseco di una Miura S, mettici tutto quanto ci siamo detti che son certo tu abbia già letto, fatti tu un’idea.
Te lo chiedo a te, tu quanto la quoteresti ????
Pur volendo cercare di essere obbiettivo ti potrei dire che secondo me un’auto del genere valga almeno un milione e mezzo di euro, ma non so a quanto sia stata venduta ed a chi.
Un milione e mezzo per una auto ???
Ce ne sono che sono state pagate di più, alcune molto ma molto di più, per auto del genere non sono certo le cifre folli che tu sembreresti pensare.
Guarda se fosse quotata anche oltre i due milioni non me ne stupirei più di tanto, vai a guardarti a quanto sia stata battuta in un’asta una Miura “”normale””.
Perdiana definire normale una Miura ???
Ecco appunto ti sei già risposto da solo, la cifra che ti ho detta non credo sia assurda, anzi sia forse ancora “bassa”.
Sto guardando le foto e ne ho trovate abbastanza visto che siamo al telefono da quasi un’ora, devo darti ragione ha un certo fascino, davvero davvero bella e con una storia particolare.
Visto che sono quasi a casa lascia che ti consigli di leggere la storia della prima Jota quella di Wallace, son certo tu possa trovarla intrigante, fidati di me.
Ok Andrea ora devo scendere ad aprirmi il cancello, ti ringrazio e saluto..
Ciao Filippo stavolta avevi proprio ragione….
Stavolta….. ciao caro Andrea salutami tutti, la prossima volta mi racconterai tu di qualche tuo ultimo innesto ……..