Stola S81.
Oggi è lunedì e come di consueto eccoci con un prototipo, e questo è disegnato dal Maestro Marcello Gandini.
Avrei tanto voluto esserci nel 2001 in quel Salone dell’Auto di Torino, sarebbe stata la prima auto che avrei voluto vedere, ed oggi che ne scrivo sono sicurissimo.
Stola S81 e la Carrozzeria Stola……..
Una nota azienda del settore auto che nel 2000 compiendo 81 anni di attività contattò Marcello Gandini perché creasse un’auto per festeggiare l’importante traguardo.
La cui storia ebbe subito un profondo legame con la Lancia, Ti propongo un interessante Link scritto dal nipote del fondatore.
Da quel link:
Marcello Gandini ha carta bianca, e il team dei modellatori in quattro mesi realizzerà un formidabile modello apribile e scomponibile.
Per la cronaca all’inizio il modello denominato S81 ha il marchio Lancia sul frontale con l’immancabile scudo, ma pochi giorni prima della verniciatura i vertici della Fiat chiedono di non utilizzare il loro logo.
Propongono di utilizzare lo stemma a rombo della STOLA spa, ma la famiglia chiede a Marcello Gandini di applicare il suo marchio stilizzato MG, acronimo del suo nome.
Una scelta molto sofferta sia per gli Stola che per Gandini e per tutti i lavoratori coinvolti nel progetto.
Dalle foto si può notare subito…..
Un parabrezza curvo, le prese d’aria sulle ruote posteriori, ovviamente la forma a cuneo ed un tetto piatto.
Stola S81 e soffermandosi un attimo……
Quei fari anteriori con una forma “a elle”, dei cerchi in lega magnifici, due prese d’aria sui fianchi che partono dal fianco anteriore e finiscono allargandosi a triangolo sul posteriore, con una lunghezza differente per quella “bassa” che finisce appena dietro la portiera.
Proseguirei con i due finestrini delle portiere ridottissimi, un posteriore con una fanaleria molto sottile a “filo unico”.
L’auto monta un propulsore Maserati, un V8 3200 GT da 370 cavalli che molto probabilmente ha “costretto” il grandissimo designer a “gonfiare” il vano motore e il suo cofano.
Oggi è di proprietà di un noto collezionista.
Il Sig. Corrado Lopresto che possiede diverse meraviglie e spesso ci stupisce con qualcosa di nuovo e “particolare”, le foto qui presenti arrivano tutte dal Suo archivio, non avendone trovate sul mio cartaceo.
Concluderei con il definirla una delle più belle concept car degli anni ’00, è completa non solo “”disegnata” e lasciata sullo schermo di un pc………..
Sono convintissimo che la Stola S81 non sia “”solo”” definibile come una riedizione moderna della Lancia Stratos.
come capita spessissimo di leggerne, ma piuttosto di una reinterpretazione in chiave moderna fatta dalla stessa “matita felice” su uno dei suoi capolavori assoluti.