Peugeot 806 Runabout 1997.
Eccoci con un’altra spiaggina proseguendo il discorso fatto con la Fiat Multipla Pinifarina, sempre fra le “moderne” oggi Ti propongo un modello francese.
Considerando fra le altre cose che la monovolume dalla quale deriva fu sviluppata dal Gruppo PSA insieme con il Gruppo Fiat (Ulisse), insieme con altri modelli come il Citroen Evasion e la Lancia Z.
Se poi ci mettiamo anche l’esperienza fatta dalla casa francese nel mondo dei motoscafi possiamo chiudere il cerchio 😉 .
Così per ricordare Armand Peugeot nel 1904 vinse la “Coupe de Cruisers” nella classe da 6,5 a 8,0 mt.
Con un suo motoscafo, con un impegno durato per 28 anni, ergo che non sappia se la possa definire esattamente una “piccola parentesi”.
Le sue barche; oltre che essere disponibili in una discreta gamma e quantità; erano realizzate in acacia e il fasciame in un pregiato tipo di pino (pitch pine), il serbatoio separato e marcia sia in avanti che indietro, con potenze che andavano dai 5 ai 50 cavalli.
Ipotizzo subito che dalle foto non sarà difficile notarne le finiture tipiche di una barca di lusso, magari di qualche decennio fa e non esattamente dal prezzo di listino contenuto.
La Peugeot 806 Runabout e…..
un posto guida scoperto
una piccola zona bar con strapuntini girevoli e bicchieri di cristallo
le finiture in legno teak
molta pelle bianca e acciaio inox
sotto il ponte in legno ospita una “piccola” moto d’acqua
un bellissimo volante ricoperto anche in cordame nautico
un (sublime e) classico tendalino come quello presente su alcuni motoscafi.
Da Wikipedia – Runabout.
Tradotto dall’inglese-Un runabout è un qualsiasi piccolo motoscafo che può contenere da quattro a otto persone, adatto per muoversi in acqua. Tipicamente tra 20′ a 35′ di lunghezza, i runabout sono utilizzati per attività di piacere come la nautica, la pesca e lo sci d’acqua, come tender per navi più grandi o in regata.
A spingere le ruote governate dal volante e non da un timone 😉 😉 un sei cilindri a V tre litri e 191 cavalli, con cambio automatico.
Venne presentata nel 1997 al Salone dell’Auto di Francoforte, pare senza alcuna velleità produttiva, una concept car allestita con molta cura ed utilizzando materiali e finiture di pregio.
Questo genere di auto per il marchio francese non la potremmo definire una assoluta novità, infatti nel 1927 con la Tipo 177 realizzò qualcosa di simile per l’epoca, esattamente 90 anni prima.
La Peugeot 806 Runabout 1997 un’auto allestita per un importante anniversario quindi.
La Tipo 177 non ebbe nemmeno lei un seguito “limitandosi” ad essere utilizzata per un brevissimo periodo come auto promozionale ed aver fatti pochissimi chilometri.
Peugeot 806 Runabout 1997 personalmente….
Siamo alle solite haimè 😉 😉 un altro prototipo ed un’altra spiaggina in modello unico, sinceramente fra questa e la Fiat preferisco la prima, pur derivando entrambe da una monovolume la Peugeot oltre a sembrarmi più “”carina”” trovo si avvicini di più ad una barca runabout 😉 .