Jaguar concept F Type.
Ero passato davanti a quella bancarella che non era una delle “solite” che visitavo.
Fui fermato dal proprietario che mi invitò a guardare l’unico libro che aveva sulle auto, dopo avermi sentito chiederne a quella vicina.
Iniziai a sfogliare quel libro finendo quasi subito sulla Jaguar concept F Type.
La trovai subito sublime, molto “inglese” e non credo potessi fare fatica visto che alla fine altro non era che una reinterpretazione di uno dei modelli di maggior successo della da me adorata casa inglese.
Con i due bancarellisti iniziammo a chiacchierare, una bella occasione per scambiare due parole, nel mentre intervennero altre due persone che penso ci avessero sentito parlare di auto e così……
Jaguar concept F Type, finimmo per sederci al vicinissimo bar.
Ad uno dei tavolini sistemati appena fuori dai portici a chiacchierare per una buona mezz’ora, giusto sino a quando non arrivò una amica di famiglia; nostra ospite per quella giornata; dicendomi che mia moglie volesse farmi vedere delle belle stampe ed ad un prezzo che giudicava equo.
Mentre sfogliavamo il libro anche il suo oramai precedente proprietario si dichiarò colpito da quella auto.
Finendo con lo scoprire che oltre ad essere un appassionato di Vespe e ciclomotori vintage, considerasse la Jaguar stilisticamente fra le migliori di sempre.
Colui che avevo supposto fosse il padre del ragazzo ci spiegò che quell’auto fu progettata da un team guidato da Keith Helfet, già noto per aver sviluppato anche la XJ220 e la XK180 (aveva in mano il suo telefonino).
Dandoci anche altri dati che alla fine 😉 😉 avremmo potuto leggere anche noi.
Concordammo tutti che questa Jaguar concept F Type fosse bellissima, stavolta non lasciando solo a me l’amaro in bocca sapendo che non vide mai le catene di montaggio.
Uno dei bancarellisti 😉 con fare furbesco mi chiese…..
Ma scusa, capisco che ti piacciano le concept car, che tu ne abbia fatta una certa passione, ma a volte non ti girano le scatole sapendo che restano lì fini a se stesse.
Ehehhe 😉 😉 sapesse come girano 😉 😉 😉 .
Alzandomi chiusi quel libro che era rimasto aperto sulle foto della Jaguar concept F Type auto e salutando i miei interlocutori me ne andai.
Lasciandoci con la promessa che forse una delle prossime prime domeniche del mese ci saremmo ritornati, magari su uno dei libri che i due bancarellisti ci promisero di portare.
Mi incamminai e non acquistai quelle stampe ma un bellissimo atlante stradale.
Non messo benissimo in effetti, ma mi piacque subito e non esitai ad acquistarlo nonostante la cara moglie mi guardò con una espressione eloquente, molto probabilmente pensava che ne avessi già sin troppi.
Ma alle volte le passioni 😉 😉 .
Jaguar e caffé su dannatavintage.com.