Cerchi in lega vintage – quelli bellissimi.
Oggi una carrellata su quelli che considero i più belli fra i cerchi in lega vintage.
Ma perché i cerchi in lega vintage.
Sfogliando negli anni i miei libri e riviste ho spesso letto sui come sia le case che i car designer avessero impiegato tempo e risorse per scegliere quelli che dovevano essere i più „adatti“, come quelli della Lamborghini Miura ad esempio, espressamente disegnati da Marcello Gandini che volle poter dare qualcosa in più non limitandosi a montarne di già pronti.

Quelli montati sul prototipo Maserati Boomerang, personalmente li considero fra i più belli di sempre, fra i miei primi cinque.
Molti sono stati montati sia sulle concept che sulle auto prodotte, come un certo tipo ha equipaggiato più modelli per alcune case, magari con alcune modifiche più o meno evidenti e spesso “solo” nei colori.

La Lancia Delta Integrale, che abbiamo visto con cerchi diversi, ma io ne ricorderei due modelli su tutti.
Oggi nella carrellata ho scelto quelli che mi sono piaciuti di più.
Avrei voluto metterne anche di modelli in metallo, magari quelli che montavano la Fiat Ritmo o la MG B, ma magari li rivedremo più avanti in qualcosa di espressamente dedicato.

La Lamborghini Countach ed i “suoi” Campagnolo, li abbiamo visti anche su altri modelli e prototipi della casa.
Un’ultima cosa, so di averne già scritto qualche tempo fa, in Italia c’erano la Campagnolo e la Ruote a Raggi Borrani erano e sono due assolute eccellenze italiane, magari perché furono proprio questi due marchi italiani a dotare molte delle auto di allora sia italiane che estere, anche per quelle da restaurare come capitava e capita con quelle a raggi prodotte dalla Borrani.
Cerchi in lega vintage, in Italia abbiamo un buon numero di produttori di cerchi in lega vintage e non :
DOTZ ed ENZO di proprietà del marchio tedesco Alcar
IWD Italian Wheels Design
MSW distribuito dal marchio OZ

Questa invece pare essere; a me almeno; più “calzante” sia per il tipo di cerchio che l’auto sul quale poterlo montare 😉 .

I millerighe montati su una Alfa Romeo 2000, non erano di serie ma io fatico a ricordarmene una senza quei cerchi in lega.

Ferrari 330 P4 con dei cerchi che oltre ad essere molto belli hanno un sistema per il fissaggio, un monodado, non visto così spesso.

Una BMW M1 con dei cerchi molto “essenziali”, mi sono sempre piaciuti proprio per questo loro aspetto.

La Saab 99 Turbo venne presentata ufficialmente nel 1978 furono molte a montare quei cerchi in lega.