Hamann BMW Laguna Seca 3500 Turbo.
Montava un sei cilindri (modificato) con una potenza di 410 Cavalli.
Di base era lo stesso che montava la BMW 745ì e riusciva a raggiungere e superare i 300 km/h, subito identificabile non solo per le parti in un giallo vistoso ma ed anche per via di uno spoiler anteriore che era molto più generoso rispetto a quello montato di serie, il preparatore tedesco l’aveva dotata di nuove sospensioni più rigide e con specifici pneumatici prodotti dalla Bridgestone ( davanti RE71 235/45 ZR17 – 255/40 ZR17 sul posteriore), cerchi in lega Hamann.
Hamann BMW Laguna Seca 3500 Turbo, entrando nell’abitacolo.
Anche solo „virtualmente“ io avrei subito notato il manometro della pressione del turbo, subito dopo il roll bar a gabbia e sedutomi i sedili Recaro con cinture di sicurezza a quattro attacchi, lo sfondo della strumentazione e il volante MOMO (in pelle) dello stesso (vistoso) giallo che copriva la mascherina anteriore i cerchi in lega gli specchietti ed altre parti.

I cerchi in lega scomponibili realizzati dalla Hamann, con la parte centrale nello stesso giallo che copriva alcune altre parti interne ed esterne della BMW.
Dotata di un impianto stereo completo e di livello, due subwoofer ed amplificatori al posto dei sedili posteriori con altri dodici altoparlanti, il tutto collegato ad un HI-FI della Kenwood da 800 Watt. (50 chilogrammi il peso complessivo).

Il bel volante della MOMO, si intravvede anche una parte della gabbia che occupava l’intero abitacolo.
Nel 1990 questa era la BMW più veloce.
Fra quelle omologate ed utilizzabili su comuni strade, con quel sei cilindri da 3430 cc turbocompresso, precedentemente smontato e profondamente modificato, esattamente secondo le specifiche del preparatore di Huttisheim.
Hamann BMW Laguna Seca 3500 Turbo scheda tecnica.
Una nuova e specifica equilibratura dell’albero motore.
Lucidatura delle bielle.
Testata lavorata con condotti lucidati.
Valvole nuove e più generose.
Albero a camme sportivo.
Pressione del turbo da 0,55 bar a 1,1.
Rapporto di compressione 8 : 1.
410 cavalli a 5900 giri, erano 252 quelli del motore „originale“.
Nuovo Intercooler che attingeva l’aria da una specifica presa d’aria sul cofano anteriore, capace di abbassare la temperatura a 40°.
Iniezione/accensione della Bosch-Motronic rimappata.
Posteriore la trazione ed uno 0/100 km/h di 4,9 secondi.

La presa d’aria espressamente realizzata per l’Intercooler.
Rivisto anche l’impianto frenante montandone quattro a disco di dimensioni maggiori, montando pastiglie speciali.

Il posteriore dell’auto, quella con il maggior numero di adesivi personalizzati.
Per inserire il potente motore in un vano „piccolo“ fu costretto a modificarlo, inserendo componenti espressamente studiati e poi prodotti per riuscirvi.
Hamann BMW Laguna Seca 3500 Turbo, il prezzo di listino.
Era di 250.000. Marchi che con l’allora rapporto di cambio corrispondevano a circa 185.000.000. di Lire, vettura acquistabile e consegnabile solo da nuova, non erano previsti kit per le M3 già precedentemente vendute dai concessionari.
Auto Elaborate ’90.