KTM Comet RS Gran Prix .
1977.
Montava un motore Sachs monocilindrico due tempi Tipo 1251/6D con clindro in lega leggera con canna in ghisa a due travasi, cilindrata effettiva di 122 cmc, ruote in lega e freni a disco con un impianto frenante tutto italiano con davanti un disco Grimeca da 260mm e dietro la nuova pompa della Brembo senza rinvio e di conseguenza più modulabile e meno ingombrante e il disco da 240 mm.
La Kronreif e Trunkenpolz con sede a Mattighofen.
Nasceva nel 1936 producendo parti per motori diesel iniziando con i motoveicoli nel dopoguerra pe nel 1952 lasciare la sua prima attività, alla morte dei due fondatori l’azienda passava al figlio di Trunkenpolz trasferendosi nel 1960 nel nuovo stabilimento di 42.000 mq ancora a Mattighofen e contando su 550 dipendenti, nel 1976 produceva 30.000 biciclette 35.000 ciclomotori e 13.000 motociclette (70% da regolarità-28% da cross-2% da strada), con i ciclomotori e le moto da strada montare motori Sachs e le altre dei propri.
KTM Comet RS Gran Prix la scheda tecnica.
Alesaggio e corsa 54 X 54, rapporto di compressione 11,8, Motoplat l’accensione elettronica da 6V 35 W, candela W 290 R 16 Bosch, miscela al 4%, serbatoio da 12 litri con due di riserva.
Bing il carburatore a vaschetta centrale, diffusore 28 mm, getti massimo 140 e minimo 45, valvola del gas 4, alla seconda tacca lo spillo conico, in cartuccia di carta il filtro.
Trasmissione.
Primaria ad ingranaggi a denti elicoidali sul lato sinistro, a catena la secondaria a destra.
Cambio a sei rapporti.
In blocco comandato da pedale a leva singola sul lato sinistro con rapporti interni: 4,60 per la prima, 2,92 la seconda, 2,16 terza, 1,71 quarta, 1,43 quinta e 1,42 per la sesta.
KTM Comet RS Gran Prix il suo telaio.
Con struttura superiore a sezone rettangolare e doppia culla tubolare nella parte inferiore.
Sospensioni.
Forcella Ceriani, ammortizzatori Sebac regolabili a mano su 5 posizioni.
Dimensioni (in mm) della KTM Comet RS Gran Prix
Lunghezza e altezza max 1980 e 1110, interasse 1315, altezza della sella 790 e delle pedane 220, larghezza manubrio 520.
Pneumatici e ruote.
Ruote in lega costruite direttamente dalla KTM, pneumatici Pirelli davanti MT 76 2,75-17 e dietro MT 53 3,00-17.
Consumo.
Medio rilevato nei test 17,16 chilometri/litro.
Listino.
Veniva proposta ad un prezzo di listino in Lire di 1.300.000.
Listino |
KTM |
1977 |
|
|||
Modello | tempi | cilindrata | cavalli | cambio | peso | prezzo |
motore | effettiva | giri | in kg. | in Lire | ||
100 GS | 2 | 97 | 17 a 8500 | 6 | 97 | 1.367.284 |
125 GS Sachs | 2 | 123 | 21 a 8500 | 6 | 98 | 1.367.284 |
125 GS | 2 | 123 | 24 a 9200 | 6 | 99 | 1.535.000 |
125 MX | 2 | 123 | 25 a 9400 | 5 | 96 | 1.530.000 |
175 GS | 2 | 171 | 28 a 9200 | 6 | 99 | 1.605.000 |
250 GS | 2 | 246 | 35 a 7400 | 6 | 100 | 1.725.000 |
250 MC | 2 | 246 | 37 a 7600 | 5 | 97 | 1.760.000 |
360 GS | 2 | 352 | 44 a 6900 | 6 | 101 | 1.815.000 |
360 MC | 2 | 352 | 46 a 7200 | 5 | 98 | 1.850.000 |