Ford Taunus Station Wagon. Il nome di questa vettura deriva da una catena montuosa tedesca il Taunus, era una vettura dalle linee americaneggianti, proposta in varie versioni con motorizzazioni da 1.3
BMC ADO 16, un’unica sigla per un’auto “plurimarca”
BMC ADO 16 Cenni Storici British Motor Corporation LTD, la produsse dal 1962 al 1974, con Alec Issigonis il progettista, Pininfarina il consulente per il design. Dotata del sistema Hydro lastic con al
Autobianchi Primula, quelle da prendere in considerazione
Autobianchi Primula STORIA Gianni Agnelli non voleva che le auto del “Suo” gruppo fossero dotate di trazione anteriore, pare l’avesse deciso dopo un incidente (incendio) durante la progettazione della
Lotus Europa, da tenere in considerazione
Lotus Europa Auto sicuramente rara e difficile da reperire fuori dal Regno Unito, e’ una di quelle auto che qualsiasi appassionato vorrebbe nel suo garage, e nonostante magari una possibile critica su
Autobianchi A112 – Giacosa – le auto mitiche
Autobianchi A112 In quegli anni la Mini, la piccola ed innovativa vettura progettata da Issigonis, stava “invadendo” il mercato italiano. A Fiat per mantenere la propria leadership sul mercato interno
Fiat X 1/9 quelle da prendere in considerazione
Fiat X 1/9 Dopo la presentazione del prototipo Autobianchi nel 1972 viene presentata la Fiat X 1/9 nel Parco delle Madonie, motore da 1300cc, 75 CV (Fiat 128 coupe) in posizione centrale, quattro fren