Indestor Torino. Centro di Industrial Design, esordiva al Salone dell’Auto di Ginevra con una piccola auto, la Croisette. Realizzata su meccanica della Fiat 126
Renault 4 CV 1.105.543 esemplari.
Renault 4 CV. Tutto il materiale arriva dalla mia biblioteca personale, più di altre volte le fonti con delle enciclopedie ed alcune riviste coeve dove ho trova
Simca M.H. 68 si preparavano le auto.
Simca M.H. 68. 1968 un’auto realizzata per partecipare alla 24 Ore di Le Mans da: Andrè Moynet: nasceva il 19 luglio del 1921 a Saint Mandè, un meccanico che du
CIMATTI – moto e case italiane.
CIMATTI. Cimatti Enrico S.p.A. – Pioppe di Salvaro (BOLOGNA). Quando ero piccolo io negli anni 70 e quando io nascevo nel 1971, di moto con il marchio Ci
Il Circuito di Riccione – seconda ed ultima parte.
Il Circuito di Riccione. Tutto il materiale ivi presente arriva dalla mia biblioteca personale, intendo ringraziare nuovamente il Sig. Luciano Sansovini sempre
Il circuito di Riccione – prima parte.
Il circuito di Riccione. Mi preme precisare subito che a spingermi prima nel documentarmi e poi nello scrivere quanto leggerai è una mia fortissima passione per
MotoBi – Marchi italiani nella storia.
MotoBi. Il materiale ivi presente arriva dalla mia biblioteca personale, indicando nella didascalia le eventuali foto prese dalla rete. Quella Bi per un marchio
Carrozzeria SCALL – Carrozzerie scomparse
Carrozzeria SCALL. Fonti: la mia biblioteca personale di libri e riviste d’antan e 😉 qui vi sfido a trovare altro materiale sulla rete. Fondata nel 1944 dal Ge
Carrozzeria Boneschi aule mobili.
Carrozzeria Boneschi aule mobili. FONTI: solo ed esclusivamente foto provenienti dalla mia collezione privata fra libri e riviste. Alcuni LINK da questo blog su
Autobanca Boneschi per CARIPLO Deplirex
Autobanca Boneschi per CARIPLO. NOTA le fonti sono indicate, oltre alle mie con i LINK e quelle dei rispettivi creatori, confidando comprendano le mie migliori
Kaiser Crown concept Jeep Wide Track
Kaiser Crown concept Jeep Wide Track. Questa particolare (e molto versatile) Jeep doveva entrare in produzione per un preciso motivo. Essere un veicolo facilmen
Ferrari 312 B3 Polistil – 1:16 un modellino davvero ben fatto
Ferrari 312 B3 Polistil Un modellino realizzato molto bene, con dettagli e materiali visibili, una Polistil, la scala 1:16, presa in un mercatino nello stato in
Opel Kadett B Rally – i modellini del lunedì
Opel Kadett B Rally – i modellini del lunedì Nel 1969 l’auto della casa tedesca venne “aggiornata”, fra queste anche la versione coupè e la rally. Qui un modell
Alcuni acquisti di oggi – mercatino domenicale
Alcuni acquisti di oggi Stamattina al mercatino, con una leggera pioggia, in quella bancarella che di solito non sembrava avere chissa che. Oggi, fra gli acquis
Auto e pubblicità – La BBurago e i suoi slogan
Auto e pubblicità – La BBurago e i suoi slogan Le rèclame della BBUrago……. “Da piccolo” capitava spesso che leggendo “il topolino” potessi trovarci delle pubbli
Auto e pettini – si provavano soluzioni.
Auto e pettini. Monza 5 e 6 agosto del 1968. Un Lunedì e martedì all’Autodromo di Monza. Il pilota Mauro Bianchi e l’auto una Alpine Renault A220 con l’otto cil
OSI – Officine Stampaggi Industriali – Torino
OSI. Officine Stampaggi Industriali – Torino. Iniziava l’attività nel 1960 decidendo di impiegare subito macchinari allora molto moderni, tanto dal porla subito
Citroen DS Maserati – one off.
Citroen DS Maserati. Quella nelle foto di oggi non è una “comune” DS. Lo si può intuire da una delle foto, dove si potrà notare un passo accorciato e l’assenza
Alpine 3 litri – prove a Le Mans
Alpine 3 litri. Era il 07 aprile del 1968. Una domenica, durante le prove preliminari per la 24 ore di Le Mans quando scendeva per la prima volta su una pista q