Moto Guzzi V35 Falco – le mai nate.
Nel 1988 venne proposta questa nuova versione, con una nuova estetica e alcune importanti migliorie sul motore.
La nuova distribuzione monoalbero a camme in testa comandata da cinghia dentata, con le quattro valvole per cilindro.
Io la prima cosa che notai quando la vidi su una rivista fu la nuova carenatura, quasi integrale con una specie di “finestra” sui cilindri.
Il suo telaio era a culla chiusa realizzato in tubi con sezione quadra, con la parte inferiore smontabile per facilitare gli interventi meccanici.
Moto Guzzi V35 Falco, l’unico esemplare presente oggi nel Museo Moto Guzzi.
Peccato che della Moto Guzzi V35 Falco non se ne seppe più nulla.
Oggi l’unico esemplare staziona da qualche anno nel Museo Moto Guzzi di Mandello del Lario.
Questa moto, o sarebbe meglio che dicessi questo tipo di moto, è entrata in qualche amichevole discussione sulle moto di quegli anni.
Un amico ricordo bene che la definì traccagnotta.
Che non avesse nulla a che fare con le più classiche serie 35 della Moto Guzzi, che secondo lui non venne prodotta anche per questo, convinto che a Mandello del Lario volessero mantenere la propria produzione “tradizionale”.
Io ricordo che gli risposi che sicuramente si le Moto Guzzi di quegli anni avessero determinate caratteristiche estetiche, le stesse che ne avessero identificato “una certa linea”, ma quella moto era e risultava sicuramente interessante.
Non solo per le modifiche meccaniche, ne tanto meno perché non la trovassi così goffa, specie se la si paragonava ad altre più o meno recenti.
Ehehe ma a te piace quella BMW quindi non sei obbiettivo…..
Sorridendo gli risposi che se quella BMW era indubbiamente “particolare” il paragone; il suo; non calzava con il nostro disquisire amabilmente.
Personalmente ero e sono ancora oggi convinto che una moto così potesse dare una certa spinta ad un marchio che (adoro) aveva comunque bisogno di “uscire” dalla propria nicchia, che avrebbe potuto espandere il suo bacino di affezionati.
Ma alla fine stavamo discutendo sul nulla, entrambe consapevoli che stessimo parlando ancora una volta di una di quelle “moto mai nate”, finita a far bella mostra di se in un museo.
Scheda tecnica Moto Guzzi V35 Falco.
motore bicilindrico a quattro tempi
cilindrata effettiva 346,2 cc
potenza massima 38 cavalli a 9000 giri
raffreddamento ad aria
CAMBIO
a cinque marce
SOSPENSIONI
forcella anteriore telescopica mm. 35
posteriore con mono-ammortizzatore escursione 70 mm
FRENI
anteriore a doppio disco 270 mm
posteriore a disco da 235 mm
PRESTAZIONI
velocità massima 170 km/h
PESO
179 chilogrammi a secco.