Alfa Romeo a Pomigliano. 1968 l’Alfa Sud tra Pomigliano d’Arco ed Acerra, un complesso moderno efficiente ed organizzato. Presenziavano il Presidente del Consig
Fiat Avio – Salone Internazionale dell’aeronautica.
Fiat Avio. Salone Internazionale dell’aeronautica del 1964. A Torino dal 31 maggio al 07 giugno con due le sedi; nel Palazzo del Valentino e l’Aeroporto di Case
Giulia TZ – Carrozzeria Zagato
Giulia TZ. 1963 cambiava il muso e veniva presentata al Salone di Ginevra. Il modello aggiornato di una gran turismo da due posti realizzata dalla Carrozzeria Z
Gilera TS 50 TGR CT1 Ciclomotori elettrici.
Gilera TS 50 TGR CT1. 1980. Con un ciclomotore elettrico quasi cinquantanni fa. Con allora una buona autonomia, pensato per la città. Veniva proposto a Lire 684
Aermacchi 250 350 da corsa– Le moto Clienti.
Aermacchi 250 350 da corsa. 1972. Con delle bicilindriche a due tempi realizzate per piloti e team privati, due le cilindrate 250 e 350 cmc equivalenti a quelle
Moto Villa – Marchi Storici Italiani
Moto Villa. Francesco Villa. Da ex corridore diventava negli anni un capace meccanico e progettista di motori a due tempi che testava su pista. Nasceva nel 1933
Rumi – Officine Fonderie Bergamo.
Rumi. Via Moroni Bergamo. Prima della guerra iniziava producendo macchinari tessili, durante realizzando delle fusioni speciali in bronzo per la Marina Italiana
FINA Diesel Test Compagnie Petrolifere Italiane.
FINA Diesel Test. 1966 Salone di Torino. La compagnia petrolifera italiana presentava nel suo stand all’aperto al Salone di Torino un nuovo servizio esponendo i
Fiat 238 – Furgoni e trasporti italiani.
Fiat 238. Tutto il materiale qui presente arriva dalla mia biblioteca personale, nulla è stato preso da altri siti o blog, salvo nel caso i necessari link per e
Carrozzeria Dalla Via Storia degli autobus italiani.
Carrozzeria Dalla Via e dannatavintage.com. Tutto il materiale ivi presente arriva dalla mia biblioteca personale salvo i necessari LINK per editare. Ditta “Lui
Le autoambulanze autoveicoli furgonati derivati 2.
Le autoambulanze e dannatavintage.com. Tutto il materiale ivi presente arriva esclusivamente dalla mia biblioteca personale, salvo i soliti e necessari LINK per
Le telecomandate – si giocava.
Le telecomandate. Tutto il materiale deriva dalla mia collezione privata in libri e riviste, ed oggi con alcuni modelli della mia collezione, son da pulire come
Modellini ed aste – piccole passioni vintage.
Modellini ed aste. Il tutto che vedrai è stato preso nell’arco di almeno un paio di mesi, con aste susseguitesi. Modellini ed aste, Era almeno dal 2005 o
Le figurine – celo manca scambio.
Le figurine. Quando ero piccolo….. In effetti stavo pensando che era da tempo che non lo scrivevo……. era un’abitudine comune collezionarne, chi riempiendo un al
Goldrake e Mazinga – vecchi libri a colori.
Goldrake e Mazinga. Saranno un due o tre giorni fa che un conoscente mi ha proposto un vecchio robot che aveva ritrovato in cantina. Dopo aver fatto un bel ripu
MG da Record Auto e primati.
MG da Record. 1957 sul circuito di Bonneville. Alla guida Stirling Moss della EX-181 per battere i record della categoria F; quella per auto da 1100 a 1500 cmc;
Carrozzeria Vignale Kadett Spider
Carrozzeria Vignale Kadett Spider 1965. Al salone di Ginevra la Carrozzeria Vignale presentava la sua versione scoperta della Opel Kadett. Con finiture di livel
Minimach GT – dal veneto.
Minimach GT 1968. Un progetto di Gianfranco Padoan (ex pilota e preparatore) che piacque molto ad Achille Vianello che lo finanziò seguito dal Commendatore Lino
Moto Villa – Marchi Storici Italiani
Moto Villa. Francesco Villa. Da ex corridore diventava negli anni un capace meccanico e progettista di motori a due tempi che testava su pista. Nasceva nel 1933