DannataVintage.com

Concorso d’eleganza a Cortina

Concorso d’eleganza a Cortina.

Albergo Miramonti Majestic piazzale floreale.

E l’annuale concorso d’eleganza per autovetture.

Ancora la Carrozzeria Pininfarina su una Lancia Flaminia 2,8 litri, primo premio nella categoria Vetture Sportive sino a 3.500 cmc.

Cortina d’Ampezzo (enciclopedia 1975) – anticamente Ampitium.

Comune del Veneto, provincia di Belluno, a 1.224 sul livello del mare e 73 chilometri dal capoluogo.

7350 gli abitanti, una stazione ferroviaria e nota per la lavorazione artigianale di legno ferro battuto e filigrana.

Nel 1956 sede dei Giuochi Olimpici Invernali, nella chiesa della Vergine della Difesa conservati alcuni dipinti del Tiepolo.

Località di soggiorno estivo e importante centro per sport invernali.

Alcuni cenni storici.

Sino al XI secolo la valle era disabitata una grande brughiera deserta, per lungo tempo una delle dieci centurie della Magnifica Comunità Cadornina.

XV secolo passava dall’essere sottoposta al Patriarcato d’Aquileia all’avere il titolo di Magnifica Comunità d’Ampezzo.

Passava a Venezia e nel 1511 occupata dalle truppe imperiali, passando più tardi al Tirolo.

1797 invasa dai francesi.

1805 passava ai bavaresi.

1810 veniva unita al Dipartimento del Piave da Napoleone sino al 1813.

Ritornava all’Austria nel 1813 sino a quando non cedeva il Veneto.

28 maggio 1915 con l’occupazione delle Truppe Italiane sino al novembre del 1917, fu sede di comandi.

Provincia di Belluno dopo la fine della Prima Guerra Mondiale.

 

Coupè Speciale 275 GTB Ferrari, non arrivò prima per i giudici ma per molti fra gli spettatori risultò essere fra le migliori per il pubblico per via delle sue linee aerodinamiche e livello delle finiture.

 

Dall’Italia ed Europa.

Automobili prodotte in serie (spesso piccola serie) o modelli realizzati in pochissimi esemplari da uno dei grandi Carrozzieri, fra questi nel 1965 emergeva la Carrozzeria Pininfarina (gli veniva dedicata la XX edizione del concorso nel 1966) seguita dalla Bertone e dalla Vignale.

Fiat 1500 Coupè Pininfarina primo premio nella categoria Vetture Sportive sino a 2.000 cmc.

 

 

330 GT Ferrari otteneva il Premio d’Onore per le vetture sportive oltre i 3.000 cmc, presentata ancora una volta dal una elegante signorina.

 

 

Carrozzeria Pininfarina con una Lancia Flaminia 2.8, otteneva il Gran Premio d’Onore ed insieme agli altri riconoscimenti ottenuti dalle altre tre automobili presentate raggiungeva il punteggio più elevato.

 

Concorso d’eleganza a Cortina, nasceva nel 1929.

Proseguendo per una decina di anni sino al 1939 per poi riprendere nel 1952 nella penultima domenica di luglio, proseguì così sino al 1972, con Cortina d’Ampezzo ricorderemo quelli di Villa d’Este, Taormina, Rimini, Alassio, Firenze e Montecatini.

Mercedes-Benz 230 SL Coupè Speciale due posti Carrozzeria Pininfarina, vinceva il primo premio per la categoria fino a 2600 cmc per auto sportive di serie, elaborate e fuoriserie, nella foto è davanti al tavolo dei giudici.

 

Un concorso organizzato per i privati le case automobilistiche o Carrozzerie.

Le case automobilistiche partecipavano direttamente o con i loro concessionari di zona, i privati venivano selezionati (dopo una richiesta) di anno in anno.

Con il patrocinio dell’ACI e dell’Automobil Club di Belluno che si appoggiavano all’hotel Miramonti Majestic di Cortina che metteva a disposizione i suoi spazi esterni ed interni, a giudicare le vetture fra i più importanti personaggi ed esperti con  tre i criteri:

 

Premio d’onore per la Carrozzeria Bertone con la Fiat 850 Spider, confermando il successo avuto in precedenza e durante la stessa manifestazione.

 

1600 S Fiat Cabriolet realizzata ancora una volta dalla Carrozzeria Pininfarina, una delle auto più viste e considerate della kermesse, con alcune soluzioni tecniche importanti come il cambio a cinque marce sincronizzate e i freni a disco su tutte e quattro le ruote.

Concorso d’eleganza a Cortina, erano eventi importanti.

Per via del folto pubblico con qualche futuro cliente, non mancavano persone di livello come collezionisti esperti e giornalisti, per le case ed i Carrozzieri erano “vetrine diverse” da quelle di una concessionaria, per gli organizzatori motivo d’orgoglio e lustro e per il paese o città ospitante non credo serva scrivere.

Ferrari 275 GTS Spider prima nella sua classe, veniva presentata con un originale costume sportivo.

I concorsi d’eleganza.