DannataVintage.com

Opel Omega LOTUS – da prendere in considerazione

Opel Omega LOTUS

 

La Opel Omega, quella “paciosa” berlinona da famiglia, qull’auto che avrebbe meritato un maggior successo nelle vendite……..

Nel 1989 la General Motors in accordo con la Lotus, decise di mettere sul mercato qualcosa di nuovo, diverso

              …..con appendici aereodinamiche specifiche

                         ……….prese d’aria importanti

                                        ……….. spoiler posteriore “generoso”.

Cosi come fece Lancia accordandosi con la Ferrari, per la celeberrima Thema 8.32.

Che motore

Ovviamente la base motoristica non poteva che essere il 3 litri già disponibile all’epoca.

 

Quel motore venne portato a 3.6 litri, con due turbocompressori Garret, con 377 CV, trazione posteriore, cambio a 6 marce (lo stesso della Corvette ZR1).

Se la Opel Omega Lotus era già una vettura dalle dimensioni importanti, il suo peso di 1660 non poteva che confermare quanto si intuisse già guardandola, un’auto sicuramente non “leggera”, ma in grado di avere un’accellerazione da 0/100 km in 4,9 secondi e raggiungere i 285 km/h.

Per gestire una simile potenza furono (decisamente) potenziati i freni, con anteriormente dei dischi da 330 mm e pinze a 4 pompanti, ruote posteriori da 265/40, cerchi da 17 pollici.

 

Per scaricare tutta quella potenza venne irrigidito il telaio, montato un differenziale a slittamenti limitato Holden.

Sulle quotazioni

si consideri che stiamo comunque parlando di un’auto anni 90, periodo in cui l’elettronica era già discretamente presente, ed e’ proprio la prima cosa da considerare e controllare prima di acquistarla.

Poi, ovviamente, per un’auto sportiva, si dovranno verificare le sospensioni, gli eventuali urti importanti, il motore che non sia troppo “stressato”, era pur sempre una sportiva e capitava potesse essere l’oggetto dei desideri di molti “smanettoni”.

Per i potentissimi freni si consideri che come ricambio i dischi non siano facilmente reperibili e se si trovano i costi saranno elevati, molto elevati, cosi come la frizione suo tallone d’ Achille.

Splendido il colore, quel verde scuro perlaceo, l’imperial green, molto brithis, e chi mi legge sa quanto mi piacciano le vetture provenienti dal regno unito.

Opel & Lotus