DannataVintage.com

Volvo Duett – lestationvintage – la prima per Volvo

Volvo Duett

La base fu la Volvo 445 opportunamente modificata per poter “creare” questa versione station wagon, la prima prodotta dalla Volvo, quella che fece conoscere il marchio per le station wagon.

La Volvo Duett era venduta anche in versione furgone

Fortemente voluta dall’allora presidente della casa svedese Assar Gabrielsson, era acquistabile anche come nudo telaio, e peraltro fu l’oggetto dei desideri per numerosi carrozzieri del periodo.

Volvo Duett, riuscire a trovarne una e’ davvero difficile.

Le station erano una novità, non si conosceva ancora così bene il marchio, tant’è che nonostante abbia cercato ne abbia trovata una sola in vendita.

Bellissima, quel portapacchi, perfetto per questa auto, noterei anche le parti cromate.

Le “versioni speciali” non ebbero successo, così la casa svedese corse subito ai ripari proponendone versioni sempre più accessoriate.

Nei primi anni 60 venne aggiornata, venne subito tolta la cifra 445 e sostituita con 210, dotandola di un  nuovo parabrezza unico ed un cambio a quattro marce.

La Volvo Duett rimase in produzione dal 1953 al 1969, interrotta perché non fu in grado di passare i nuovi test sulla resistenza della carrozzeria agli scontri.

Furono quindi i crash test a decretarne la fine, con molta probabilità avrebbero continuato a produrla, per “”colpa”” di quegli stessi test che hanno reso il marchio svedese noto in tutto per il mondo.

Finendo per farlo considerare uno dei più sicuri in caso di scontro, ed ancora oggi il marchio Volvo è senza alcun dubbio sinonimo di sicurezza, un mio caro zio ne ha avute diverse e lui stesso me lo ha sempre confermato.

Volvo Duett, con quei 101.492 esemplari prodotti.

Veramente molti ed un numero importante per la Volvo, in versione furgone, c’erano anche le versioni per la Polizia e le autoambulanze, l’ultima vettura prodotta e’ oggi “custodita” e visibile presso il Museo Volvo.

lestationvintage

Volvo Duett in versione station, da famiglia, in una pubblicita’ vintage.

Vendesi:

Autobelle.it