DannataVintage.com

Ford Capri Convertibile Scoperte Britanniche.

Ford Capri Convertibile.

E.D. Abbott.

Una Carrozzeria inglese la realizzava nel 1970 utilizzando come base una 1.600 e pensando di fare la stessa cosa anche sulle versioni 2.000 GT e 3.000 GT, con la terza siglata XLR e montare un motore da tre litri a V sei cilindri da 144 cavalli a 4750 giri minuto con 9,2 secondi per le 60 miglia orarie con partenza da fermi (la versione presentata al Salone dell’Auto di Londra).

La 3000 GT stupì per un consumo di carburante contenuto considerandone potenza e prestazioni, con i nuovi termometri per la temperatura dell’acqua e per la batteria un indicatore sullo stato, esternamente erano opzionabili degli pneumatici radiali ed aumentate le dimensioni del serbatoio con circa 300 le miglia di autonomia che corrispondevano a quasi 480 chilometri.

La 3.000 GT XLR.

Cenni storici prima della Ford Capri Convertibile.

Una delle foto della campagna pubblicitaria cartacea.

Un’auto che vendeva.

Fra le più vendute nel mercato europeo europee la Ford Capri, successo confermato dalle non poche versioni (comprese quelle con motorizzazioni piuttosto potenti per le sue dimensioni), arrivava ad occupare il 4% sul totale delle auto circolanti sul territorio di Sua Maestà.

Il listino delle Ford Capri (IGE compresa):

1300 Lire 1*199*000 (1969).

1300 XL Lire 1*249*000 (1969).

1500 Lire 1*279*000 (1969).

1500 XL  Lire 1*339*000 (1969).

GT 1700 Lire 1*359*000 (1969).

1700 GT XL Lire 1*409*000 (1969).

1700 GT XLR Lire 1*459*000 (1969).

2.3000 non trovato.

Ford Capri Convertibile E.D. Abbott.

Una signora Cabriolet questa Ford Capri Convertibile, quando fra le versioni disponibili nel 1970 l’unica ad avere il tetto apribile era la Golde.

La Ford Capri Golde con tettuccio apribile.

Nel 1969 la versione 2.300 con il frontale da quattro fari veniva importata in Italia.

Scoperte Britanniche.