Hagglunds XM72 1974. Commesse statali svedesi. Il governo bandiva un concorso per la realizzazione di un motociclo da destinare al suo esercito, doveva essere i
Lancia F & M esperimenti Lancia.
Lancia F & M. Un prototipo. Fiorio e Maglioli, Cesare direttore sportivo della Lancia e Claudio un pilota e sempre della Casa, insieme pensavano e realizzav
Garelli Junior Special 50 Cinquantini fine anni ’60.
Garelli Junior Special 50. 1967. Quei cinquantini da record di due anni prima che a Monza battevano otto record mondiali fungevano da basi per realizzare questo
Hagglunds XM72 Prototipi e moto militari.
Hagglunds XM72 1974. Commesse statali svedesi. Il governo bandiva un concorso per la realizzazione di un motociclo da destinare al suo esercito, doveva essere i
Garelli Junior Special 50 Cinquantini fine anni ’60.
Garelli Junior Special 50. 1967. Quei cinquantini da record di due anni prima che a Monza battevano otto record mondiali fungevano da basi per realizzare questo
Bimota Laser KB2 550 S – artigianalità italiana.
Bimota Laser KB2 550 S. Artigianalità e motore Kawasaki 550 scelto per le sue dimensioni peso ed ingombro. Un quattro cilindri quattro tempi in linea paralleli
Moto Guzzi I Convert V 1000 automatica.
Moto Guzzi I Convert V 1000. Con una trasmissione idraulica automatica. In sostituzione del cambio meccanico un convertitore di coppia sviluppato con la Sachs (
Pasino le Carrozzerie industriali italiane.
Pasino. 1918 con un’attività artigianale costruendo anche carri a trazione animale. Iniziava l’attività il padre di Enrico e Giuseppe in Valle San Bartolomeo in
Skoda Pulmino da nove posti.
Skoda Pulmino da nove posti. 1968 lo avremmo visto l’anno successivo nel 1969. Con cabina di guida avanzata. Montava la meccanica della Skoda 1100 un quattro ci
Torino Esposizioni ed i mezzi commerciali 1962.
Torino Esposizioni ed i mezzi commerciali. Nuove vie di comunicazione. In quegli anni stavano crescendo le strade percorribili, autostrade ed implementandone di
FINA Diesel Test Compagnie Petrolifere Italiane.
FINA Diesel Test. 1966 Salone di Torino. La compagnia petrolifera italiana presentava nel suo stand all’aperto al Salone di Torino un nuovo servizio esponendo i
Le telecomandate – si giocava.
Le telecomandate. Tutto il materiale deriva dalla mia collezione privata in libri e riviste, ed oggi con alcuni modelli della mia collezione, son da pulire come
Modellini ed aste – piccole passioni vintage.
Modellini ed aste. Il tutto che vedrai è stato preso nell’arco di almeno un paio di mesi, con aste susseguitesi. Modellini ed aste, Era almeno dal 2005 o
Le figurine – celo manca scambio.
Le figurine. Quando ero piccolo….. In effetti stavo pensando che era da tempo che non lo scrivevo……. era un’abitudine comune collezionarne, chi riempiendo un al
Goldrake e Mazinga – vecchi libri a colori.
Goldrake e Mazinga. Saranno un due o tre giorni fa che un conoscente mi ha proposto un vecchio robot che aveva ritrovato in cantina. Dopo aver fatto un bel ripu
Hagglunds XM72 Prototipi e moto militari.
Hagglunds XM72 1974. Commesse statali svedesi. Il governo bandiva un concorso per la realizzazione di un motociclo da destinare al suo esercito, doveva essere i
Lancia F & M esperimenti Lancia.
Lancia F & M. Un prototipo. Fiorio e Maglioli, Cesare direttore sportivo della Lancia e Claudio un pilota e sempre della Casa, insieme pensavano e realizzav
Salone di Tokio – 1970 i Saloni dell’auto.
Salone di Tokio – 1970. Un evento importante per il paese che lo organizzava. Anche considerando i recenti accordi fra le case giapponesi e quelle statunitensi.
OTAS di Giannini Franco Le officine Italiane.
OTAS di Giannini Franco. Partiva come Officina Meccaniche Torinese di Giannini Franco. Diventava Officina Trasformazioni Automobili Sportive e alla Mostra delle