MAV 125. 1974 una nuova marca presentatasi l’anno precedente sul mercato. Da Bollate nella provincia milanese la CO.VE; azienda importatrice per l’Italia dei ci
Carrozzeria Ghia Isuzu 117 Sport.
Isuzu 117 Sport. Partiva come prototipo prima di entrare in produzione. La si vide per la sua prima nel 1966 al Salone di Ginevra, una quattro posti con un fron
RCS 125 Giorgio Mazzilli piccole case italiane.
RCS 125. Un piccolo costruttore italiano. Il Sig. Mazzilli un tecnico milanese all’età di 39 anni iniziava a costruire delle moto nel 1969 utilizzando un motore
Moto Guzzi I Convert V 1000 automatica.
Moto Guzzi I Convert V 1000. Con una trasmissione idraulica automatica. In sostituzione del cambio meccanico un convertitore di coppia sviluppato con la Sachs (
MV 750 S America – 1976.
MV 750 S America. Quattro cilindri pensata per il mercato statunitense, seguiva una richiesta fatta dagli importatori americani. Per una moto che doveva rispett
Moto Guzzi da record – i record motociclistici.
Moto Guzzi da record. Altri sette il 30 e 31 ottobre 1969 sulla pista di alta velocità di Monza. Si tornava dalla felice esperienza di giugno ed i sei precedent
Gilera TS 50 TGR CT1 Ciclomotori elettrici.
Gilera TS 50 TGR CT1. 1980. Con un ciclomotore elettrico quasi cinquantanni fa. Con allora una buona autonomia, pensato per la città. Veniva proposto a Lire 684
Il Farmobil – Società Antonio Farina.
Il Farmobil. Società Antonio Farina – Verona. Presentava un nuovo veicolo per un uso su strada e fuoristrada, acquistabile da completamente aperto o con una cop
Romanazzi – mezzi commerciali
Romanazzi. Officine Romanazzi I.C.A.R. – Via Tiburtina, 1072 – ROMA. Nel 1907 Stefano Romanazzi la fondava a Putignano di Bari con un’attività incentrata sulle
Angelo Orlandi Brescia – Carrozzerie “pesanti”.
Angelo Orlandi Brescia. Via Orzinuovi n° 42 a Brescia. Nel 1867 due fratelli vollero fondare una nuova azienda. Giovanni ed Enrico entrambe con significative es
Salone di Torino – 1965 47° edizione.
Salone di Torino – 47° edizione. 527 gli espositori da 12 paesi. Austria, Belgio, Cecoslovacchia, Francia, Germania, Giappone, Italia, Olanda, Regno Unito, Stat
Le botteghe vintage – ricordi.
Le botteghe vintage. Ci stiamo avvicinando al Natale. In famiglia abbiamo sempre festeggiata una ricorrenza, Santa Lucia, così oggi vorrei provare a ricordare q
Le biciclette della mia gioventù
Le biciclette della mia gioventù. Mi chiama mia sorella chiedendomi se gli dessi una mano con alcune levigatrici che le avevo prestato, andiamo nella sua rimess
Modellini – piccole passioni vintage.
Modellini. Ultimamente mi trovo ad essere piuttosto svogliato nell’andare in un mercatino domenicale. Spesso lo faccio solo ed esclusivamente per accompagnare m
Set da badminton – quei giochi vintage.
Set da badminton. Oggi esco un attimo “dal solito”. Proponendo uno di quei giochi vintage, era da tempo che non lo facevo 😉 . Era uno di quei giorni piuttosto
OTAS di Giannini Franco Le officine Italiane.
OTAS di Giannini Franco. Partiva come Officina Meccaniche Torinese di Giannini Franco. Diventava Officina Trasformazioni Automobili Sportive e alla Mostra delle
MG da Record Auto e primati.
MG da Record. 1957 sul circuito di Bonneville. Alla guida Stirling Moss della EX-181 per battere i record della categoria F; quella per auto da 1100 a 1500 cmc;
Carrozzeria Vignale Kadett Spider
Carrozzeria Vignale Kadett Spider 1965. Al salone di Ginevra la Carrozzeria Vignale presentava la sua versione scoperta della Opel Kadett. Con finiture di livel
Minimach GT – dal veneto.
Minimach GT 1968. Un progetto di Gianfranco Padoan (ex pilota e preparatore) che piacque molto ad Achille Vianello che lo finanziò seguito dal Commendatore Lino