Abarth OT e OTR. Tre i nuovi modelli. Le Fiat Abarth OT 100 nelle versioni coupè e spider con loro la OTR 1.000 Coupè, con Carl Abarth volerle presentare; prima
Garage meccanico anni ’60.
Garage meccanico. Vecchie statistiche, 1966. La percorrenza media di un’auto in Italia era di 17.000 chilometri annui, 18.000 per la Germania Occidentale, altre
Nino Viotti – e le Giardinette.
Nino Viotti. Tutto il materiale presente arriva dalla mia biblioteca personale ed oggi con un’intervista fatta a Nino Viotti, la mia seconda proposta sulla Carr
Garelli KL 50 – i cinquantini
Garelli KL 50. Quanto qui presente arriva tutto dalla mia biblioteca personale, salvo i LINK necessari per editare, Ti ringrazio. Un ciclomotore da fuoristrada.
Owen Greenwood – alle volte questi inglesi.
Owen Greenwood – Sembra una tre ruote ma ne ha quattro. Tutto quanto ivi presente proviene dalla mia biblioteca personale, salvo i soliti e necessari LINK per e
Tsé Tsé – Carrozzeria Sibona Basano
Tsé Tsé. Una “vetturetta da città”, con una carrozzeria in plastica presentata al Salone di Torino del 1964. Inizialmente dotata di un motore di origine motocic
Piaggio – Una storia, la nostra.
Piaggio. Piaggio & C. S.p.A. – Via Hermada n° 11 – Genova Sestri. Quanto andrai a leggere arriva tutto dalla mia biblioteca personale. Con l’utilizzo di tre
Il Farmobil – Società Antonio Farina.
Il Farmobil. Società Antonio Farina – Verona. Presentava un nuovo veicolo per un uso su strada e fuoristrada, acquistabile da completamente aperto o con una cop
Romanazzi – mezzi commerciali
Romanazzi. Officine Romanazzi I.C.A.R. – Via Tiburtina, 1072 – ROMA. Nel 1907 Stefano Romanazzi la fondava a Putignano di Bari con un’attività incentrata sulle
Angelo Orlandi Brescia – Carrozzerie “pesanti”.
Angelo Orlandi Brescia. Via Orzinuovi n° 42 a Brescia. Nel 1867 due fratelli vollero fondare una nuova azienda. Giovanni ed Enrico entrambe con significative es
Salone di Torino – 1965 47° edizione.
Salone di Torino – 47° edizione. 527 gli espositori da 12 paesi. Austria, Belgio, Cecoslovacchia, Francia, Germania, Giappone, Italia, Olanda, Regno Unito, Stat
Goldrake e Mazinga – vecchi libri a colori.
Goldrake e Mazinga. Saranno un due o tre giorni fa che un conoscente mi ha proposto un vecchio robot che aveva ritrovato in cantina. Dopo aver fatto un bel ripu
Quotazioni – dopo una telefonata.
Quotazioni. Con chi fossi al telefono non credo serva specificarlo ;). Partiva chiedendomi quanto potessero valere una vecchia pubblicità cartacea delle dimensi
Miei ricordi su le auto in scala
Miei ricordi su le auto in scala. Ho nitidissimi ricordi di questo periodo in cui mi trovavo nella mia camera seduto alla mia scrivania. Con davanti alcuni mode
La grande nevicata del 1985 – momenti vintage.
La grande nevicata del 1985. Era una di quelle mattine che „classicamente“ mi aspettavo che mia mamma mi svegliasse di buon ora per poi andare a scuola.
Carrozzieri Italiani fine anni 60
Carrozzieri Italiani fine anni 60 e dannatavintage. Tutto il materiale ivi presente arriva dalla mia biblioteva privata con libri e riviste d’epoca, salvo nel c
Carrozzeria Balbo – Carrozzieri Italiani
Carrozzeria Balbo e dannatavintage. Torino 1914. In Corso Parigi n° 78 Alfonso Balbo (fu in precedenza un buon tecnico ed un capace commerciante) apriva la sua
Bentley T by Pininfarina – One Off.
Bentley T by Pininfarina e dannatavintage. Salone di Londra – 1968. In quell’occasione la Carrozzeria Pininfarina esponeva una assoluta novità, la sua versione
Auto e pettini – si provavano soluzioni.
Auto e pettini. Monza 5 e 6 agosto del 1968. Un Lunedì e martedì all’Autodromo di Monza. Il pilota Mauro Bianchi e l’auto una Alpine Renault A220 con l’otto cil