Fu l’auto di Diabolik, Enzo Ferrari la defini una delle piu’ belle auto mai costruite, e’ una delle auto Inglesi piu’ note e meglio riuscite.
La sua prudizione duro’ 14 anni, non pochi per il tipo di auto, con circa 70.000 vetture prodotte.
Come non menzionare le luci anteriore le maniglie incassate “a filo”, le linee sinuose e un posteriore con quel portellone.
Malcolm Sayer, creo’ questo capolavoro, due le versioni, la coupe’ e la cabriolet, con varie serie nel corso degli anni, comunque rimaste sempre “piuttosto fedeli” alla MK1.
Il motore un 3.800 con tre carburatori, 265 i CV, cambio mecanico a 4 rapporti. Solo nel ’65 il motore fu’ portato a 4200 cc e le sospensioni migliorate al retrotreno.
Altre modifiche estetiche furono fatte negli anni, alcune per soddisfare le regole di paesi come gli USA, dove sappiamo bene cosa prevedano.
Arriviamo alla treza serie del 1971, il motore un 5300 cc, impianto frenante molto piu’ potente e prestazionale.
Secondo alcuni fu’ una pecca delle versioni precedenti, e quel terminale di scarico a quattro, indimenticabile.
Come non citare anche la Light Weight splendida versione “da corsa”, leggerissima in alluminio.
Insieme alla Low Drag Coupe’, ma i costi di produzione ne implicarono una vera produzione. Per la Low un solo esemplare, la Light in circa 12 esemplari.