Moto Guzzi I Convert V 1000. Con una trasmissione idraulica automatica. In sostituzione del cambio meccanico un convertitore di coppia sviluppato con la Sachs (che lo costruiva) il tipo Borg Warner, s
Skoda Pulmino da nove posti.
Skoda Pulmino da nove posti. 1968 lo avremmo visto l’anno successivo nel 1969. Con cabina di guida avanzata. Montava la meccanica della Skoda 1100 un quattro cilindri in linea 1107 cmc da 52 cavalli S
MV 750 S America – 1976.
MV 750 S America. Quattro cilindri pensata per il mercato statunitense, seguiva una richiesta fatta dagli importatori americani. Per una moto che doveva rispettare i rigidi regolamenti sui decibel in
Torino Esposizioni ed i mezzi commerciali 1962.
Torino Esposizioni ed i mezzi commerciali. Nuove vie di comunicazione. In quegli anni stavano crescendo le strade percorribili, autostrade ed implementandone di locali e SS con centri urbani e città m
600 Multipla – nella memoria.
600 Multipla. 1956 e Bruxelles, su progetto di Dante Giacosa (Centro Stile FIAT). La fiat il 14 gennaio presentava la sua nuova 600 Multipla in occasione del Salone dell’auto di Bruxelles, arrivava la
Moto Guzzi da record – i record motociclistici.
Moto Guzzi da record. Altri sette il 30 e 31 ottobre 1969 sulla pista di alta velocità di Monza. Si tornava dalla felice esperienza di giugno ed i sei precedenti record utilizzando le stesse motocicle