Barn find – vecchi garage – abbandoni – ritrovamenti
Ogni tanto capita di leggere notizie su ritrovamenti di auto, moto, intere o parzialmente complete.
Ultimamente ne ho letti diversi, sembra che improvvisamente siano ricomparsi veicoli di un parente lontano, un vecchio zio deceduto tanto tempo fa.
Dalle auto “comuni” alle auto di lusso, quelle sempre meno e con un proprio numero di “seguaci” e persone che si dedicano espressamente alla loro ricerca.
Dalle 127 della Fiat ad auto ben più rare e meno vendute nella loro epoca.
Conosco alcuni appassionati che vanno alla ricerca anche di vecchi sfasci, demolizioni, e da li prelevano delle auto che, seppur spesso molto ammalorate, possono essere restaurate o delle donatrici per altre ferme da tempo per mancanza di parti.
E qui l’aspetto romantico, ma quello economico???
Se il valore di molte auto sopra i trent’anni (in Italia) per il reintegro del bollo sulle ventennali e’ cresciuto in maniera esponenziale, altrettanto lo e’ il costo dei ricambi (stanno diventando rari)
Personalmente aspetto che questa bolla si “assesti”, in quanto trovo troppo alte le quotazioni raggiunte da alcune auto e i relativi ricambi.
Perché????
Per il semplice fatto che le vetture d’epoca sono una passione, come tale va gestita, sapendo che le priorità debbano restare tali.
Ben inteso non sono certo una persona che si disinteressa della propria d’epoca, assolutamente no, solo lo scorso anno e’ stata in una officina specializzata già tre volte, per controlli e alcune sostituzioni/sistemazioni.
Ogni tanto visito qualche sito, provo a cercare qualcosa, anche parti che ho gia’ e sono funzionanti, lo faccio per “il non si sa mai”, anche per capire quanto potrei sborsare.
La mia e’ certamente una vettura non diffusissima, lo e’ stata sufficientemente per un certo periodo, sono perciò consapevole dei “rischi” che corro.
Sulle quotazioni di alcune riviste ne abbiamo già trattato in altri post, non mi dilungherò nuovamente sulla loro scarsa attendibilità.
Vorrei dare alcuni consigli, invitando ogni appassionato a valutare il tempo che vorrà dedicarci, in quanto se non vorrà sborsare subito cifre troppo alte (per i motivi su indicati), dovrà riflettere sul potersi portare a casa un veicolo in discrete condizioni e sistemarselo con il tempo, ragionando bene su uno spazio temporale, si consono, ma nemmeno troppo dilatato.
Parlo per quello che sono, una persona “normale”, con un lavoro dignitoso, che tempo fa ha scelto quella vettura, ne ha cercate, ne ha viste e provate alcune vicine e lontane, ha deciso, si e’ dato dei tempi.
Sinceramente.
Barn find – vecchi garage – abbandoni – ritrovamenti su dannatavintage.com