Bimota Laser KB2 550 S.
Artigianalità e motore Kawasaki 550 scelto per le sue dimensioni peso ed ingombro.
Un quattro cilindri quattro tempi in linea paralleli fronte marcia, raffreddamento ad aria, cilindri in alluminio con canne riportate in ghisa.
Alesaggio e corsa 58 X 52,4.
Cilindrata effettiva 553 cmc.
Rapporto di compressione 10 : 1.
Valvole inclinate di 30° diametro, di aspirazione 28 mm e scarico 24.
Accensione elettronica ad anticipo automatico Kawasaki.
Candele NGK D8EA o in alternativa ND X24ES-U.
Quattro carburatori TK K22P-2F diametro del diffusore 22 mm, getto massimo 112,5 e minimo 32, spillo conico 4C91.
Lubrificazione forzata con pompa olio nel carter, trocoidale.
Frizione multidisco in bagno d’olio, sei dischi condotti e sette conduttori.
Cambio da sei rapporti in presa diretta con innesti frontali.
Benzina tipo Super.
Bimota Laser KB2 550 S da Rimini Via Covignano 195.
- Con la versione S ed omologazione DGM per l’uso stradale.
- E la TT da competizione per le moto derivate dalla serie, differire esteticamente dalla prima esclusivamente per la mancanza dell’impianto di illuminazione e ovviamente per avere un motore “rivisto” per lo scopo.
- La carenatura in due parti della S con davanti un grande faro rettangolare, la sella monoposto in plastica (352.000 Lire fra i ricambi), separata dal serbatoio da 22 litri di capacità (di cui 5 per la riserva e 432.000 Lire fra i ricambi) e il codone.
- Quattro filtri d’aria a cartuccia in carta.
- Bulloneria tutto in lega leggera per ridurre il più possibile il peso comunque robusti.
- Comandi a pedale in lega leggera.
- Gli pneumatici realizzati appositamente dalla Michelin e una volta “finiti” non facili da trovare.
Il telaio, struttura a tralicci.
Diametro dei tubi in acciaio al cromo-molibdeno 30-22-16 X 1 mm, 25 X 1,25, 63 X 2,5, canotto di sterzo inclinato di 23°30′, gli steli della forcella inclinati di 27°30′, avancorsa di 87 mm, disponibile nell’elenco dei ricambi acquistabile ad un prezzo di Lire 1.363.780.
Sospensioni.
Forcella Italia telescopica idraulica con regolazione esterna, gli steli con un diametro da 40 mm in acciaio 38NCD4, Galsi i foderi in alluminio tipo 5, 145 mm l’escursione.
Forcellone in lamiera scatolata 25CD4 con uno spessore di 1,5 mm, montato su due cuscinetti a doppia corona di sfere, De Carbon regolabile l’ammortizzatore regolabile su dieci posizione il diametro esterno delle molle di 76 mm, escursione dell’ammortizzatore 70 mm e ruota 140.
Ammortizzatore di sterzo idraulico montato sul lato sinistro, regolabile da una feritoia sulla carenatura.
Fra i ricambi: la forcella a Lire 1.398.000, il forcellone 446.000, ammortizzatore 269.000.
Pneumatici e ruote.
- Michelin con davanti 120/80 V16 tubeless e sul posteriore 150/80 V16 tubeless.
- In lega leggera al magnesio i cerchi della Campagnolo da 3,25 X 16 anteriormente e dietro 4,25 X 16.
- Fra i ricambi: Lire 636.000 per il cerchio anteriore e/o posteriore, 104.000 per il manubrio, 17.000 le pedale cambio o freno, 12.000 il poggiapiedi.
I freni.
- Brembo a disco due davanti e uno dietro 280 mm il loro diametro e 5,5 lo spessore, supporto fisso della pinza, dischi flottanti e comando idraulico sulle pastiglie Brembo MNTX M65GG.
- Fra i ricambi il prezzo di quelle pastiglie era di Lire 10.000 in coppia.
Impianto elettrico da 12 V.
- Nippon Denso l’alternatore.
- Furukawa la batteria FB 12 (12V12AH).
- Carello il faro anteriore modello 409 da 120 X 180 con lampada 12V45/40W e sul faro posteriore 12V5/21W, impianto e strumentazione presi dalla Kawasaki GP 550 come i comandi del manubrio.
Dimensioni della Bimota Laser KB2 550 S.
Lunghezza massima 2050 mm. – interasse 1370 – larghezza manubrio 650 e delle pedane 506 – altezza del manubrio 870 – minima da terra 150.
Colori disponibili.
Rosso e bianco con dei filetti opzionabili in due disegni diversi di colore nero.
Garanzia della Bimota Laser KB2 550 S.
Per i primi 12 mesi totale.
Prezzo di listino della Bimota Laser KB2 550 S.
Iva compresa F.F. Lire 12.487.500 nel 1981 otto cavalli fiscali ad oggi all’incirca 30.500 Euro.
Listino della Bimota del 1981.ù
Modello | tempi | numero | cilindrata | cavalli | cambio | peso | Listino |
motore | cilindri | eff.va | giri | in kg. | In Lire | ||
SB 3 1000 | 4 | 4 | 997 | 87,4 a 8500 | 5 | 202 | 13.162.500 |
KB1/A 1000 | 4 | 4 | 1015 | 81 a 7950 | 5 | 199 | 12.960.000 |
KB2-S | 4 | 4 | 550 | 5 | 160 | 12.487.500 | |
KB2-TT | 4 | 4 | 660 | 5 | 145 | 17.212.000 | |
KB2-TT/S | 4 | 4 | 550 | 5 | 14.377.500 |
Provo ad inserire alcune delle moto allora a listino “vicine”, con cilindrate fino a 650 cmc.
Benelli
654 T quattro tempi e cilindri 650 cmc 62 cavalli a 8.650 giri/minuto cinque le marce del suo cambio, 169 chilogrammi a LIre 4.387.500. velocità massima indicata 200 km/h.
Ducati.
- Sport Desmo 500 quattro tempi due cilindri 497 cmc effettivi 44 cavalli a 8.500 giri/minuto cinque le marce, 185 chilogrammi a Lire 2.767.500 e velocità massima indicata 185 km/h.
- 500 GTL Avviamento elett. quattro tempi due i suoi cilindri 497 cmc l’effettiva 40 a 8.500 cinque le marce, 175 chilogrammi Lire 2.403.000 175 km/h.
- Pantah 500 quattro tempi due cilindri 497 cmc effettivi 52 cavalli 9.050 cinque i rapporti del suo cambio, 200 chilogrammi a Lire 4.455.000 183 km/h.
- 500 GTV quattro tempi due cilindri effettivi 496 cmc 40 a 8.000 giri cinque rapporti il suo cambio, 175 chilogrammi a Lire 2.673.000 175 km/h.
- 600 Pantah SL quattro tempi due cilindri 583 cmc 58 cavalli a 8.500 giri/minuto cinque rapporti, 188 chilogrammi a Lire 4.927.500 200 km/h.
Kosmos.
CV 500 due tempi monocilidrica 480 cmc 52 cavalli a 7.600 giri/minuto, 98 chilogrammi a Lire 3.385.800 145 km/h.
Laverda.
500 quattro tempi due cilindri 496 cmc sei marce, a Lire 4.110.850 168 i suoi chilogrammi e velocità massima non rilevata.
Moto Gori.
MC 500 due tempi monocilindrica 490 cmc cinque marce, a Lire 3.813.750.
Moto Guzzi.
V 50 III quattro tempi bicilindrica 490 cmc 47 a 7.500 cinque marce, 158 chlogrammi a Lire 3.645.000 170 km/h.
V 50 Monza quattro tempi due cilindri 490 cmc 47 a 7.600 giri/minuto cinque rapporti per il suo cambio, 152 chilogrammi a Lire 4.617.000 e 176 km/h.
Moto Morini.
500 quattro tempi bicilindrica 478,6 46 cavalli a 7.500 cinque i rapporti del suo cambio, 167 chilogrammi a Lire 3.628.800 177 km/h.
BMW.
R45 quattro tempi due cilindri 473 cmc 35 a 7.250 cinque rapporti, 205 chiligrammi a Lire 3.700.000 velocità massima rilevata 160 km/h.
R65 quattro tempi bicilndrica 649 cmc 50 cavalli a 7.650 giri/minuto cinque le marce, 205 chilogrammi a 4.650.000. Lire 175 km/h.
Honda.
CX 500 B quattro tempi due cilindri 496 cmc 50 a 9.000 cinque le marce, 211 i chili a Lire 4.130.000 180 km/h.
500 CX CMB quattro tempi due cilindri 496 cmc 50 cavalli a 9.000 giri/minuto cambio a cinque rapporti, 211 chili a 4.380.000 Lire e 170 km/h.
CB 650 quattro tempi e cilindri 627 cmc 63 cavalli a 9.000 giri cinque rapporti, 216 chili a Lire 4.300.000 velocità massima 192 km orari.
CB 650 CM quattro tempi e cilindri 627 cmcm 63 cavalli a 9.000 giri cinque marce, chili 216 a 4.450.000 Lire 190 km/h.
Kawasaki.
Z400J quattro tempi e cilindri 399 cmc 43 cavalli a 9.500 sei marce, 189 chilogrammi a Lire 3.645.000 175 km/h.
ancora serie Z 400 B quattro tempi e due i cilindri 398 cmc 36 a 8.500 giri sei marce, 168 chilogrammi a Lire 2.902.500 162 km/h.
Z400G due tempi tre cilindri 400 cmc 38 cavalli a 7.000 giri/motore cinque le marce del suo cambio, a 3.175.000 Lire 165 kg 180 km/h.
KZ420 quattro tempi bicilindrico 400 cmc a Lire 3.888.000.
Z440 A quattro tempi due cilindri 443 cmc 41 a 8.500 sei marce, 168 chilogrammi a Lire 3.524.000 162 km/h.
KZ550D quattro i tempi e cilindri 553 cmc 58 cavalli a 9.000 giri sei i rapporti del suo cambio, 199 i chilogrammi a 4.563.000 195 km/h.
Z500B quattro e quattro 497 cmc 52 a 9.000 sei il cambio, 195 chili Lire 4.293.000 velocità massima rilevata 185 km/h.
Z650F quattro e quattro 652 cmc 65 a 8.500 cinque il cambio, 209 chili Lire 4.563.000 velocità massima 195 km/h.
Z650D identica alla F a Lire 4.887.600.
Suzuki.
GS450E quattro tempi e due cilindri 448 cmc 43 a 8.750 sei marce, 175 chili Lire 3.348.500 178 i km orari della sua velocotà massima indicati.
GS450ES sempre quattro e due come il resto della 450 E, 172 chili a 3.442.500 Lire velocità massima indicata sempre 178 km orari.
GS500E quattro tempi e cilindri 448 cmc sei le marce, Lire 4.293.000.
GS550E quattro e quattro 549 cmc 51 a 9.000 sei le marce, 210 chili 187 km/h proposta ad un prezzo di listino Lire 4.509.000.
GS550L quattro e quattro 549 sei marce, Lire 4.306.500.
GS550 Katana quattro tempi e cilindri 549 cmc 56 a 9.500 cinque marce, 205 chilogrammi 4.630.500 Lre 192 jm/h.
GS650GT quattro tempi e cilindri 673 cmc 65 cavalli a 9.000 giri/motore cinque rapporti, 4.981.000 Lire 215 chilogrammi di peso e 198 km/h.
Yamaha.
SR500 quattro tempi monocilindrica 499 cmc 33 a 6.500 cinque marce, 161 chilogrammi a Lire 3.180.000 e 160 i chilometri orari indicati come velocità massima.
XJ550 quattro e quattro 528 cmc 56 a 9.750 cinque marce, 200 chilogrammi 4.580.000 Lire 193 km/h.
XJ650 quattro i tempi e cilindri 653 cmc 73 a 9.000 giri cinque rapporti, 203 chili Lire 4.890.000 e 205 km/h.
XS650SE quattro tempi da due cilindri 653 cmc 50.1 a 7.000 giri i suoi cavalli cinque le marce, 218 chilogrammi a Lire 4.080.000.