Skoda Pulmino da nove posti.
1968 lo avremmo visto l’anno successivo nel 1969.
- Con cabina di guida avanzata.
- Montava la meccanica della Skoda 1100 un quattro cilindri in linea 1107 cmc da 52 cavalli SAE con una velocità massima di (circa) 110 chilometri orari.
- Consumo ridotto con otto i litri necessari ogni 100 chilometri (di media), mantenendo la fama di mezzi “risparmiosi” fra i fattori positivi della produzione Skoda.

La ruota di scorta montata sotto il pianale posteriore per migliorare il più possibile la sua capacità di carico.
Skoda Pulmino da nove posti questo pulmino veniva realizzato in un periodo molto difficile per il paese e conseguentemente per la casa automobilistica cecoslovacca.
Per via di drammatici avvenimenti politici che colpirono la nazione durante la Primavera di Praga .
Montava di serie:
- due visiere parasole imbottite, poggia braccio centrale fra i due sedili anteriori, un nuovo tessuto lavabile e molto resistente per i sedili.
- Muso corto con due fari anteriori tondi alle estremità e le griglie cromate per i fari e la mascherina anteriore.
- Parabrezza inclinato con nella parte superiore un piccolo spoiler antiriflesso.
- Tetto nervato per aumentare la resistenza alle sollecitazioni.
- Le due portiere grandi anteriori incernierate sul davanti con cornice in metallo lucido, finestrini discendenti e deflettori orientabili.
- Unica portiera posteriore sul lato destro.
- Sul posteriore di tipo sdoppiato per facilitare il carico.
- Deflettori posteriori per il ricambio dell’aria sempre a compasso come quelli sulle due portiere anteriori, utili per un maggior ricambio dell’aria all’inteno dell’abitacolo e per i passeggeri seduti sui sedili posteriori.
- Paraurti in acciaio con bordatura in gomma antiurto, molto robusti proteggevano sia il frontale che la parte posteriore della carrozzeria.
- Sportellino per il tappo del serbatoio posizionato sulla fiancata destra.
Cruscotto completo con bordo superiore e rivestito con materiale antiurto e antiriflesso di colore nero.
Nel quadro strumenti davanti al guidatore:
- un tachimetro.
- Contachilometri totalizzante.
- Termometro dell’acqua.
- Livello del carburante.
- Spie riserva della benzina pressione dell’olio insufficiente carica della batteria e degli abbaglianti inseriti.
- Al centro della plancia quattro interruttori a tastiera, per il tergicristallo, luci interne, sbrinamento ed illuminazione del quadro.
- Sulm piantone dello sterzo a sinistra il comando delle frecce e del clacson (sulla stessa asta), a sinistra leva delle luci di posizione abbaglianti e lampeggio.
- Un ampio vano portaoggetti davanti al sedile del passeggero con vicina una maniglia per facilitare la salita sul veicolo.
Skoda Pulmino da nove posti le versioni disponibili.
- Pulmino.
- Furgone per il trasporto promiscuo.
Lo spazio interno e le ampie vetrature lo rendevano idoneo per un’eventuale trasformazione in piccolo camper.
Skoda |
Listino |
1969 |
|||
Modello | cilindrata | potenza | n° | peso | prezzo |
effettiva | cavalli | posti | in Lire | ||
S 100 Berlina | 988 | 48 a 4750 | 4 | 805 | 860.000 |
S 100 L Berlina | 988 | 48 a 4750 | 4 | 820 | 895.000 |
S 110 Berlina | 1107 | 53 a 5000 | 4 | 825 | 930.000 |