Mostra Sportiva di Lugano.
Nel mese di dicembre.
- Nel decennio ’60 a Lugano si teneva un piccolo salone dell’auto.
- Soprannominato il saloncino dei piloti.
- Con i piloti Silvio Moser e Aldo Pessina esserne fra i principali organizzatori.
- Dal 07 al 10 dicembre in quella che era una mostra dedicata (quasi esclusivamente) alle auto da corsa.
Ad emergere fra le non poche auto:
- Due elaborazioni, quelle fatte su una Ferrari Le Mans e la McLaren Elva entrambe “trasformate” in coupè.
- Fra le auto più “piccole” quella realizzata dal preparatore elvetico Blank, su un autotelaio VW, approntata per poter gareggiare nella categoria Turismo Gruppo 5.
Mostra Sportiva di Lugano, sotto l’egida del Club Sportivo SAR Ticino.
Un evento volutamente organizzato per porre una particolare attenzione sui risultati ottenuti dai piloti svizzeri, con la vittoria della Squadra Nazionale nella Coppa Europea di Formula 3 (ad Hockenheim) essere quello in maggior evidenza.
Fra i piloti i più famosi Regazzoni e Moser allora alla guida delle italiane Tecno, con il secondo presentare anche una Alfa Romeo 33 con la quale corse la Ollon–Villars.
Mostra Sportiva di Lugano, camminando negli stand avremmo potuto vedere:
una Lancia HF, Porsche 911, Alfa Romeo GTA, BMW 1800 TI Alpina, Lotus Europa, Chevron Covette Sting Ray Competition, Porsche Carrera 10, Abarth 1000 e 1300 OT con una 2000 Gruppo 7, Tecno da Formula 3, Lotus 33 ex Cooper Maserati.
Per anche far ricordare anche qualche vecchia gloria in alcuni stand non mancarono le auto d’epoca, seppur in numero sicuramente inferiore.
Il Saloncino.