Emeryson. Dall’Inghilterra negli anni ’50. Paul Emery appassionato di meccanica e di auto costruiva una Formula 1, partiva da un telaio Rapier dove montava un motore Duesenberg 4500 cmc realizzando la
Tecno – due fratelli e la Formula 1.
Tecno. 1962 due fratelli a Borgo Panigale Luciano e Gianfranco Pederzani agli inizi degli anni ’60 fondavano la Tecnokart, riuscendo ad affermarsi in brevissimo tempo grazie alla qualità e all’origina
De Tomaso – Autunno 1959.
De Tomaso. Modena autunno del 1959. La fondava Alessandro De Tomaso che iniziava con il produrre (quasi esclusivamente) auto da competizione artigianalmente, sino al 1965 quando iniziava a produrre au
Lotus 38 per Indianapolis con LOLA e BRP.
Lotus 38 per Indianapolis. Quanto leggerai ricalca le cronache del 1965 sulla rete si troverà quanto accaduto, ma io vorrei provare a farti essere il lettore di una rivista coeva, appena acquistata. C
DINO – nomi ed auto nel mito.
DINO e dannatavintage.com. Fonti quattro datate pubblicazioni, quasi tutte edite alla fine degli anni 60 primissimi ’70. 1957. La denominazione data dalla Ferrari ai suoi motori da competizione sei ci
Honda da Formula 1 – 1968
Honda da Formula 1 Eravamo a Suzuka – 1968. Li la casa nipponica presentava la sua nuova arma per provare a sbaragliare la concorrenza, con una monoposto guidata da John Surtees che era già lì da qual