Modellini.
Ultimamente mi trovo ad essere piuttosto svogliato nell’andare in un mercatino domenicale.
Spesso lo faccio solo ed esclusivamente per accompagnare mio figlio e cercare qualcosa che soddisfi i suoi interessi.
Capita abbastanza spesso che su alcune bancarelle non mi ci fermi nemmeno più, sarà che “conosco” il venditore e lo consideri molto caro o con merce non sempre così interessante.
Modellini, ovviamente ho ancora quelle cinque o sei bancarelle dove mi fermo.
Magari per fare solo due parole o dare comunque un’occhiata, ma come direbbe Antonio 😉 non ho più il mordente di una volta.
Ce ne è uno che immancabilmente ogni volta che mi vede mi ferma e invita insistentemente a guardare la sua merce.
Io per pura cortesia lo faccio (ma a fatica), restando li pochi minuti per poi salutarlo frettolosamente, onestamente a prezzi davvero troppo alti.
La prima che cerco, quella di un ragazzo, 😉 non so se definirlo ancora tale visto che i quaranta temo li abbia già superati da mo 😉 , persona molto gentile ed anche lui un collezionista.

Modellini fra quelli già proposti qui nel link https://www.dannatavintage.com/2017/11/04/ferrari-312-b3-polistil/
Peccato che gli piacciano proprio le Polistil.
Li qualcosa di interessante l’ho trovato, una delle ultime volte aveva una Polistil che cercavo da tanto tempo, ma la aveva già promessa ad un altro (più o meno) coetaneo.
Stetti li ad aspettare, sperando che non arrivasse, ma accadde una ventina di minuti dopo e se la prese lui, ci fermammo a fare giusto due parole molto amichevolmente e nonostante mi fosse salita un pelino la carogna 😉 .
Un paio di domenica fa eravamo io e la mia famiglia in un mercatino che non visitavamo da almeno sei mesi per ovvi motivi.
Li ho trovato qualcosa e in una bancarella piccolina ed incasinata uno dei modellini che cercavo sempre da tempo, una Polistil Miura bianca.
Chiesi alla squisita signora cosa volesse e Lei mi risponde due euro.
Io onestamente non me la sono sentita di pagarla così poco e senza esagerare; temendo anche di offenderla; le ho dato cinque euro e nonostante lei insistesse per darmi il resto con un gesto l’ho fermata ringraziandola e dicendole che fossero ancora pochi.
Sempre dopo mesi ho incontrato padre e figlio che da anni girano per le varie province, andando in quei negozietti che stanno chiudendo o lo hanno già fatto, li c’era il ben di dio ma le condizioni ed i prezzi non li ho trovati esattamente “consoni”.
Poi c’e’ lui, il carissimo Sig. Domenico, la persona più fortunata che conosca.
Sono andato un paio di volte a vedere il suo magazzino, quello dove tiene solo le “”sue”” cose, molte delle quali regalategli o pagate pochissimo, andandoci solo due volte perché ogni volta che esco sto poco bene vedendo e sapendo quanto sia (appunto) fortunato.
Ultimamente è stato chiamato, perché lui non cerca nemmeno troppo 😉 😉 ;), da una signora e sua figlia che avevano un negozio di giocattoli.
Modellini, fra le cose lì trovate una quantità discreta di modellini F1 Polistil.
Con le scatoline di cartone ancora perfette, molte Matchbox nuove, ed una serie di altri modellini che per mio rispetto decisi di non voler nemmeno guardare 😉 😉 .
Mi scusi Domenico le ha pagate tanto ????
Mha gli ho dato per tutto ……… Euro, non avendo visto il resto confermai l’impressione che ho da anni…… è moooooltttooooo fortunato…….. considerando che lo hanno chiamato loro poi……. 😉 .
Poi c’è il raffinato, un ragazzo di una classe e cortesia infinita, così elegante che ogni volta che lo vedo corro e scappo via 😉 .
Il duca conte.
Persona sempre ben vestita e dai modi molto inglesi, te lo trovi al suo banchetto con la pipa accesa, magari mentre illustra le caratteristiche di quel suo favoloso trenino Lima, rarissimo e conservatissimo.
E’ talmente squisito che spesso mi è venuta voglia di iniziare anche con i trenini, ma poi sapendo come reagirebbe la moglie ho sempre desistito 😉 😉 .
Finisco con quello che considero il migliore di tutti.
Con un banco ben ordinato e prezzi esposti, un collezionista di Matchbox e dove ho trovato qualche buona occasione nonostante non abbia prezzi che si possano definire bassi.
Modellini, ovviamente ho sempre preferito alcune marche.
Fra le italiane “solo” le Polistil e BBurago Made in Italy, le Matchbox che adoro, sulle Lamborghini ho diverse Kyosho ed Autoart ben chiuse in una vetrina d’epoca, oggetto di famiglia ereditato dalla nonna.
Non cerco solo modellini.
Qualche “vecchio” atlante o un libro e alcune riviste, anche se il materiale cartaceo di solito lo trovo ed acquisto a Castel Goffredo (libri sotto i portici).
E’ capitato che trovassi qualche vecchio giocattolo, alcune battaglie navali, un Remì completo con la sua scatola, una borsa ACI e diverse altre cose, alla fine vado la per cercare dei modellini e me ne torno a casa con un atlante.
Modellini, va bhe quando andrò in ferie.
Non vedo l’ora di andare a scovare qualche negozio e sperare di trovarci ancora qualcosa di interessante, come l’anno scorso in due negozi (peraltro) piuttosto vicini fra loro, un paio di BBUrago in scatola di montaggio in uno e nell’altro due Matchbox con cartone quasi perfetto, giusto un pelino poco puliti ma sono cose da poco 😉 .
Ci tornerò sicuramente ed altrettanto ne cercherò di altri, magari 😉 😉 senza farmi troppo vedere dalla moglie che so già cosa mi direbbe ………….
Modellini ne hai già così tanti……… 😉 😉 .
Piccole passioni su dannatavintage.com.