Renault 900 concept.
Negli anni mi è capitato spesso di vedere questa auto.
La prima cosa che penso colpisca è il suo aspetto che lascia quasi interdetti, senza capire quale ne sia l’anteriore o il posteriore, senza dubbio è un’auto molto particolare.
Sul libro che sto leggendo chi mi ha preceduto scrive che questa auto fosse stata pensata per essere prodotta, in casa Renault dopo oltre dieci anni che era sul loro listino, la Fregate era oramai diventata „vecchia“
Renault 900 concept, con un 1,7 litri V8 da 80 cavalli (pochi).
Montato a seconda delle due versioni in due posizioni diverse, sul primo esemplare quello firmato dalla Carrozzeria Ghia ( color oro) presentava alcuni problemi per l’alloggiamento dei bagagli vista la posizione del motore, sulla seconda il motore venne spostato molto vicino ai sedili posteriori.
Quel V8 erano due motori “uniti” da quattro cilindri della Dauphine, ne realizzarono anche una terza versione ma fastback che trovo troppo „diversa“ rispetto alle prime due, cosa che mi fa ritenere come ufficiali/ufficiose solo le versioni di Ghia e la seconda proposta.
Sulla Renault 900 concept preferisco non „limitarmi“ al solo suo aspetto esteriore.
Peraltro non la trovo brutta, od almeno non lo avrei fatto se l’avessi vista nel suo periodo e conoscessi abbastanza bene sia il panorama delle auto di allora che quello dei prototipi.
Ho forti dubbi sulla sicurezza però, l’abitacolo così in avanti in caso d’incidente; anche non grave; avrebbe protetti gli occupanti (?????), in un frontale a velocità sostenuta sarebbero forse usciti vivi ?
😉 😉 poi magari mi chiederei quanto fosse stabile e specie nelle curve.
Con i due passeggeri seduti davanti e con quel muso, il motore montato vicino ai passeggeri posteriori e dietro la parte più lunga della vettura con dimensioni e pesi completamente diversi, dimensionalmente era lunga 4330 mm. Larga 1780 e pesava 1020 chilogrammi, per capirci insomma.
Prototipi Renault.