Le botteghe vintage.
Ci stiamo avvicinando al Natale.
In famiglia abbiamo sempre festeggiata una ricorrenza che arriva prima, Santa Lucia, così oggi vorrei provare a ricordare quelle botteghe che vedevo quando ero piccolo, provando a trasmettere quel tipo di emozioni miste ad attese e „mistero“ sul cosa potesse mai arrivare.
Sia per me che per molti miei amici e coetanei allora il regalo più desiderato era uno solo.
La pista delle macchinine della Polistil, penso di averci già scritto qualcosa.
Più o meno un mese prima i negozi specializzati iniziavano a prepararsi per la ricorrenza, con vetrine ancora più ricche di mercanzia ed addobbi.
Le botteghe vintage, era una gioia quando passeggiavo lungo i portici a Desenzano o magari a Brescia in visita dagli zii.
L’unica altra modalità era il farlo per posta, magari attraverso un coupon staccato dal catalogo Postalmarket.
E 😉 😉 😉 su quel catalogo e sue specifiche pagine potremmo parlarne.
Ricordo che quelli del centro venissero sempre chiamati negozi, come se appartenessero ad un’altra categoria, le botteghe erano quelle su altre strade, viali o vie più „interne“, ho molti ricordi su quello specifico periodo dell’anno, oltre al sapere che avrei ricevuto dei giocattoli nuovi potevo rincontrare alcuni amici di famiglia e parenti solo in quel periodo.
Le botteghe vintage, Sto scrivendo e ricordando quanto stai leggendo.
Perché oggi stiamo vivendo uno dei momenti peggiori che io ricordi, colpiti dal covid che oltre a colpire sanitariamente tantissime persone sta avendo un effetto devastante anche sul commercio, su molte di quelle botteghe che erano già sopravvissute ad un periodo non certo facile.
Le ghirlande e lustrini visti nei due decenni ’70 e ’80 forse non li rivedremo più, pare che si sia diventati più freddi; meno entusiasti; specie oggi che siamo costretti a restare in casa (per frequenti DPCM).
Oggi so di essere uscito parecchio dal mio solito percorso, avrei potuto proporti un prototipo visto che è lunedì, ma ho voluto ricordare altro, credo davvero che ne valesse la pena.
Le botteghe vintage, mi permetto un consiglio.
Se vorrai e potrai spendere per dei regali, anche un piccolo presente, prova ad andare in un negozio, magari uno di quelli che frequentavi già tu o la tua famiglia, sarà un’occasione per provare ad uscire ed incontrare qualcuno, aiuterai delle persone che fanno questo lavoro da tempo.
Comments 12
2 Dic 2020 at 12:33
Very interesting! We spend just too much time choosing the right furniture when we completely forgot about the light. Latisha Elston Alban
4 Dic 2020 at 21:58
Great delivery. Sound arguments. Keep up the great effort. Kay Sergeant Betz
8 Dic 2020 at 13:17
Everything is very open with a precise description of the issues. Ariel Yule Liatrice
8 Dic 2020 at 17:30
This is a great addition to the photos you posted before. Lorrin Gibb Adriena
8 Dic 2020 at 18:56
A round of applause for your article post. Really thank you! Much obliged. Anderea Nicolai Aleck
9 Dic 2020 at 0:08
Fantastic blog article. Thanks Again. Really Great. Janaye Humberto Thayer
9 Dic 2020 at 1:43
Hi mates, pleasant piece of writing and fastidious arguments commented at this place, I am actually enjoying by these. Yettie Davon Dore
9 Dic 2020 at 6:21
Very revealing bless you, I do think your current audience might want a whole lot more content such as this continue the excellent work. Gabbi Darwin Lamphere
9 Dic 2020 at 6:35
Hello, just wanted to tell you, I loved this post. Agnes Mord Etom
9 Dic 2020 at 20:20
Perfectly indited articles, regards for selective information. Maura Lin Norean
10 Dic 2020 at 0:51
Good post. I learn something totally new and challenging on blogs I stumbleupon every day. Dyann Rodd Niels
31 Gen 2021 at 15:53
Very good post. I will be experiencing some of these issues as well.. Persis Jonas Cilla