Buon Natale – Vi ringrazio.
Ed anche quest’anno sta finendo e per una serie di motivi non lo metterò fra i migliori 😉 😉 .
Buon Natale, prima di tutto un sentito grazie a Voi tutti.
Che mi avete letto e in molti „sostenuto“ con commenti messaggi ed altro, spero che nel proseguo potremo continuare con una maggiore serenità e più „““liberi““ .
Oggi non scriverò molto lasciando che siano le foto ad essere protagoniste, mettendoci pochi ricordi che spero potrete condividere.
Da piccolo fare l’albero ed il presepe era per la mia famiglia un rito, altrettanto lo era per molte delle persone che ci circondavano, fossero i parenti o alcuni dei cari vicini di casa.
Mio padre quando riprendeva la scatola delle decorazioni ne aveva una solo per il puntale preso prima che io nascessi, lo tenne come un oracolo sino a quando il figlio di un suo amico non tirò giù l’albero rompendo anche le decorazioni (sempre d’epoca).
Era una tradizione andare dalle varie signorine del vicinato e vedere il loro presepe, ricordo infatti fra i più belli quelli delle due signorine P., le stesse che ogni anno partivano ad agosto nell’allestirlo, facendo spesso andare da loro una nipote per ultimarlo e completarlo.
Buon Natale, e che dire dei biglietti d’auguri.
Oggi vengono inviati con Facebook o Wats up, in quanti non siamo più andati nella tabaccheria o cartoleria sotto casa ed acquistato uno 😉 ???
Io qualcuno lo prendo ancora, pochini in effetti, ma quanto bastano per un augurio più tangibile a persone a me care.