SAAB ASJ prototipo.
Come sempre tutto il materiale ivi presente arriva dalla mia biblioteca personale con un testo steso dopo aver visionato tre riviste del periodo e specificatamente su quanto leggerai, preciso inoltre che per il secondo prototipo non avendone li trovate foto ho preferito inserire quelle sole che avevo disponibili, come sempre cercando di fare ricorso alle foto della rete il meno possibile.
Eravamo nei primissimi anni ‚60.
- Quando la SAAB iniziò a sviluppare dei prototipi su base SAAB Sport.
- Con quello di oggi disegnato da Sisxten Sason che avevamo già visto con i progetti delle 92-93-96 e le berline 96 del 1965.
SAAB ASJ, una vettura realizzata dalla AB Svenska Jarnvagsverkstaderna (1965).
Che nel suo paese di origine aveva la medesima sigla del prototipo di oggi (ASJ), era un’auto sperimentale e pensata principalmente per il mercato statunitense, primo fra tutti ad essere potenzialmente interessato ad una vettura SAAB di questo tipo.
Dotata del propulsore della SAAB Sport da 60 cavalli e una velocità massima di 160 km/h, prevedendone nel caso una versione molto più sportiva dotata di un motore diverso e ben più generoso nella cavalleria, considerandone magari un uso anche nelle competizioni.
- La carrozzeria realizzata in materiale plastico e fibra di vetro con hard top staccabile.
- Praticamente verticale il vetro del lunotto posteriore che era staccabile.
- Tutti i vetri laterali abbassabili.
- Trazione anteriore e cambio a quattro velocità.
- A disco i freni anteriori e tamburo i posteriori.
- La gommatura era la medesima della SAAB Sport.
Nello stesso periodo furono due i prototipi di auto coupé a due posti sottoposti ad intense prove su strada.
Sotto la vigilanza del Dipartimento Prove della SAAB a Trollhattan e tutti i due dotati dello stesso propulsore, una realizzata dalla AB Malmo Flygindustri (MFI) presentata al pubblico prima rispetto alla nostra protagonista di oggi; durante un rally con un percorso piuttosto breve organizzato in Svezia dalla BBC; pensate per una determinata tipologia di clientela e una precisa zona quella statunitense appunto come già indicato poco sopra.
SAAB ASJ dimensionalmente e confrontato con la SAAB Sport (misura espressa in mt.) e l’altro prototipo.
ASJ Sport MF1
- Lunghezza 4,15 4,17 3,70
- Larghezza 1,48 1,58 1,53
- Altezza 1,18 1,45 1,12
- Passo 2,20 2,50 2,12
Dopo questa serie di prove e test dai due prototipi ne derivarono la Saab Sonett MKII, sulla carta stampata in mio possesso ho trovato pareri discordanti fra chi sosteneva che la Sonett sia derivata più da una che dall’altra, io personalmente resto convinto e fiducioso che abbiano alla fine considerate le due esperienze, guardando poi solo alcune foto ci vedo parecchie cose in comune con il prototipo propostoTi quest’oggi.
Prototipo vintage.