Giugiaro Together – concept car.
Il materiale qui presente arriva tutto dalla mia biblioteca personale.
Il prototipo di una monovolume.
Disegnata da Giorgetto Giugiaro e presentata nel 1984 al Salone di Torino, con quella che poteva essere una „possibile“ auto viste certe sue ottime caratteristiche.
Una cinque porte e con un massimo di sette posti.
Come possiamo vedere in una foto erano modulabili, condivideva il pianale con un’altra concept la tre volumi Marlin, che fu presentata quel giorno nello stesso stand, nella foto sotto le due auto confrontate dimensionalmente.
Giugiaro Together Dimensionalmente „alta“ (1600 mm).
Capace di offrire una buona abitabilità e diversificandosi rispetto alle poche pari periodo, cosa che Giugiaro ci aveva già fatto vedere con la Megagamma (1978), il New York Taxi (1976) per citarne alcune che abbiamo già viste insieme, anche per questa scelse delle vetrature piuttosto ampie sia per renderla più filante e per facilitare le manovre (specie la retromarcia).
Giugiaro Together, mantenendola compatta.
- Con misure che non uscivano da certi canoni, con il cofano anteriore e il parabrezza inclinati.
- Posteriormente utilizzò tutto lo spazio disponibile accorciandone lo sbalzo della coda.
- Internamente spostò in avanti la pedaliera del guidatore per migliorarne il più possibile l’abitabilità.
- I sedili anteriori erano ruotabili su se stessi ed agganciati su un pianale completamente piatto.
- Uno dei due divani posteriori era montato sotto il divano posteriore subito dietro i due anteriori, era estraibile in caso di necessità e dimensionalmente non come l’altro.
Giugiaro Together, solo i due sedili davanti ruotavano.
Potenzialmente una vettura sulla quale poter caricare cose ingombranti, ne previse nel caso fosse stata prodotta due ulteriori versioni, furgoncino e camper, quella nelle foto montava lo stesso motore della Lancia Delta HF.
Giugiaro concept.