Lorenzo Bandini. 21 dicembre del 1935 nasceva a Barce (in Cirenaica) restandoci fino al 1941. Emiliano di origine era lì con la sorella Lella ed i genitori con
Bimota Laser KB2 550 S – artigianalità italiana.
Bimota Laser KB2 550 S. Artigianalità e motore Kawasaki 550 scelto per le sue dimensioni peso ed ingombro. Un quattro cilindri quattro tempi in linea paralleli
Pasino le Carrozzerie industriali italiane.
Pasino. 1918 con un’attività artigianale costruendo anche carri a trazione animale. Iniziava l’attività il padre di Enrico e Giuseppe in Valle San Bartolomeo in
MV 750 S America – 1976.
MV 750 S America. Quattro cilindri pensata per il mercato statunitense, seguiva una richiesta fatta dagli importatori americani. Per una moto che doveva rispett
Moto Guzzi da record – i record motociclistici.
Moto Guzzi da record. Altri sette il 30 e 31 ottobre 1969 sulla pista di alta velocità di Monza. Si tornava dalla felice esperienza di giugno ed i sei precedent
Gilera TS 50 TGR CT1 Ciclomotori elettrici.
Gilera TS 50 TGR CT1. 1980. Con un ciclomotore elettrico quasi cinquantanni fa. Con allora una buona autonomia, pensato per la città. Veniva proposto a Lire 684
Aermacchi 250 350 da corsa– Le moto Clienti.
Aermacchi 250 350 da corsa. 1972. Con delle bicilindriche a due tempi realizzate per piloti e team privati, due le cilindrate 250 e 350 cmc equivalenti a quelle
Fiat 238 – Furgoni e trasporti italiani.
Fiat 238. Tutto il materiale qui presente arriva dalla mia biblioteca personale, nulla è stato preso da altri siti o blog, salvo nel caso i necessari link per e
Carrozzeria Dalla Via Storia degli autobus italiani.
Carrozzeria Dalla Via e dannatavintage.com. Tutto il materiale ivi presente arriva dalla mia biblioteca personale salvo i necessari LINK per editare. Ditta “Lui
Le autoambulanze autoveicoli furgonati derivati 2.
Le autoambulanze e dannatavintage.com. Tutto il materiale ivi presente arriva esclusivamente dalla mia biblioteca personale, salvo i soliti e necessari LINK per
Autoemoteca – veicoli speciali.
Autoemoteca e dannatavintage. Nella foto della copertina una Autoemoteca con pareti estensibili realizzata su autotelaio Alfa Romeo. Autoveicolo furgonato deriv
Miei ricordi su le auto in scala
Miei ricordi su le auto in scala. Ho nitidissimi ricordi di questo periodo in cui mi trovavo nella mia camera seduto alla mia scrivania. Con davanti alcuni mode
La grande nevicata del 1985 – momenti vintage.
La grande nevicata del 1985. Era una di quelle mattine che „classicamente“ mi aspettavo che mia mamma mi svegliasse di buon ora per poi andare a scuola.
Santa Lucia – ricordi infantili.
Santa Lucia – ricordi infantili. Domenica prossima sarà il 13 dicembre. Ancora oggi a quasi cinquant’anni ci penso e le ricordo tutte senza mai dimentica
Le macchinine a gettoni – ricordi.
Le macchinine a gettoni. Mi sono trovato fra le mani una mia vecchia foto scattata mentre ero seduto su una di quelle vetturette a gettoni. Ricordo un piccolo a
MG da Record Auto e primati.
MG da Record. 1957 sul circuito di Bonneville. Alla guida Stirling Moss della EX-181 per battere i record della categoria F; quella per auto da 1100 a 1500 cmc;
Carrozzeria Vignale Kadett Spider
Carrozzeria Vignale Kadett Spider 1965. Al salone di Ginevra la Carrozzeria Vignale presentava la sua versione scoperta della Opel Kadett. Con finiture di livel
Minimach GT – dal veneto.
Minimach GT 1968. Un progetto di Gianfranco Padoan (ex pilota e preparatore) che piacque molto ad Achille Vianello che lo finanziò seguito dal Commendatore Lino
Moto Villa – Marchi Storici Italiani
Moto Villa. Francesco Villa. Da ex corridore diventava negli anni un capace meccanico e progettista di motori a due tempi che testava su pista. Nasceva nel 1933