Hagglunds XM72 1974. Commesse statali svedesi. Il governo bandiva un concorso per la realizzazione di un motociclo da destinare al suo esercito, doveva essere in grado di sopportare certe temperature
Garelli Junior Special 50 Cinquantini fine anni ’60.
Garelli Junior Special 50. 1967. Quei cinquantini da record di due anni prima che a Monza battevano otto record mondiali fungevano da basi per realizzare questo due tempi con ruote da 19 pollici fanal
Bimota Laser KB2 550 S – artigianalità italiana.
Bimota Laser KB2 550 S. Artigianalità e motore Kawasaki 550 scelto per le sue dimensioni peso ed ingombro. Un quattro cilindri quattro tempi in linea paralleli fronte marcia, raffreddamento ad aria, c
Moto Guzzi I Convert V 1000 automatica.
Moto Guzzi I Convert V 1000. Con una trasmissione idraulica automatica. In sostituzione del cambio meccanico un convertitore di coppia sviluppato con la Sachs (che lo costruiva) il tipo Borg Warner, s
MV 750 S America – 1976.
MV 750 S America. Quattro cilindri pensata per il mercato statunitense, seguiva una richiesta fatta dagli importatori americani. Per una moto che doveva rispettare i rigidi regolamenti sui decibel in
Moto Guzzi da record – i record motociclistici.
Moto Guzzi da record. Altri sette il 30 e 31 ottobre 1969 sulla pista di alta velocità di Monza. Si tornava dalla felice esperienza di giugno ed i sei precedenti record utilizzando le stesse motocicle