Minimach GT 1968. Un progetto di Gianfranco Padoan (ex pilota e preparatore) che piacque molto ad Achille Vianello che lo finanziò seguito dal Commendatore Lino
Moto Villa – Marchi Storici Italiani
Moto Villa. Francesco Villa. Da ex corridore diventava negli anni un capace meccanico e progettista di motori a due tempi che testava su pista. Nasceva nel 1933
850 Belvedere Carrozzeria Caprera
850 Belvedere Carrozzeria Caprera. Una Carrozzeria che ho già provato a far ricordare. Con due miei link precedenti; sulla sua storia e su un modello sempre su
Garelli KL 50 – i cinquantini
Garelli KL 50. Quanto qui presente arriva tutto dalla mia biblioteca personale, salvo i LINK necessari per editare, Ti ringrazio. Un ciclomotore da fuoristrada.
Owen Greenwood – alle volte questi inglesi.
Owen Greenwood – Sembra una tre ruote ma ne ha quattro. Tutto quanto ivi presente proviene dalla mia biblioteca personale, salvo i soliti e necessari LINK per e
Tsé Tsé – Carrozzeria Sibona Basano
Tsé Tsé. Una “vetturetta da città”, con una carrozzeria in plastica presentata al Salone di Torino del 1964. Inizialmente dotata di un motore di origine motocic
MOTOM Nova – ciclomotori vintage.
MOTOM Nova. IL primo due tempi prodotto dalla MOTOM. Pensato e sviluppato per le esigenze di un utente prevalentemente “cittadino”, per chi voleva una motorino
Peugeot P4 – 4wheels vintage
Peugeot P4 – 4wheels vintage. Il VLTT (Vehicule Liaison Tout-Terrain) proposto dalla casa francese che „rieditò“ un modello prodotto non troppo lontano. Derivav
Caprera Carrozzeria – storia Italiana.
Caprera Carrozzeria. Caprera Carrozzeria – Via Caprera n° 47 – TORINO. Nasceva come impresa per il montaggio di scocche in greggio. Per poi con il tempo special
De Simon – Carrozzerie Italiane.
De Simon. Tutto il materiale ivi presente deriva dalla mia biblioteca privata. Nulla preso dalla rete (altri siti o blog che siano ), salvo ed ovviamente i LINK
SEAC – Tubocar e fibra di vetro.
SEAC. Tutto il materiale ivi presente arriva dalla mia biblioteca personale salvo alcuni LINK. Società Esercizio Auto Costruzioni – Via Poirino n° 17 – Carmagno
Il MECCANO, quei giochi vintage
Il MECCANO Ne ebbi uno, avuto “in eredità” dal cugino Vittorio, portatomi a casa dal babbo, in un giorno qualunque, non una Santa Lucia per capirci, quando ero
Il gioco delle bocce quelli vintage (???)
Il gioco delle bocce Che fossi in spiaggia, in un qualche parco. in una locanda, capitava spesso di vedere delle persone giocare a bocce, dai bambini agli adult
Paletta e secchiello in spiaggia – bambini vintage
Paletta e secchiello in spiaggia Da piccoli tutti noi, non solo chi e’ nato negli anni 70, che sia prima o dopo, almeno una volta ha giocato con la paletta e il
Il fucile sparaelastici – mitttiicccoooo
Il fucile sparaelastici Proprio oggi mio figlio mi fa vedere una foto sul suo telefonino, chidendomi cosa fosse quello strano fucile giocattolo. Gli rispondo ch
SIVA le auto a Lecce non si potevano fare.
SIVA 1967 a Lecce. Achille Candido giovane titolare (nasceva nel 1933) di una concessionaria FORD, pensò ad un nuovo tipo di auto. Nel 1966 andava al Salone di
ATS 1000 – dopo quattro anni.
ATS 1000. Pontecchio Marconi1968 dopo quattro anni. Tornava in campo la marca emiliana con la nuova ATS 1000 il 28 luglio sul circuito del Mugello, con il suo c
DINO – nomi ed auto nel mito.
DINO e dannatavintage.com. Fonti quattro datate pubblicazioni, quasi tutte edite alla fine degli anni 60 primissimi ’70. 1957. La denominazione data dalla Ferra
OPES – Grandi idee italiane.
La OPES e dannatavintage. Tutto il materiale qui presente arriva dalla mia biblioteca personale, salvo i necessari LINK per editare, Ti ringrazio. Torino