Moto Guzzi I Convert V 1000. Con una trasmissione idraulica automatica. In sostituzione del cambio meccanico un convertitore di coppia sviluppato con la Sachs (
Skoda Pulmino da nove posti.
Skoda Pulmino da nove posti. 1968 lo avremmo visto l’anno successivo nel 1969. Con cabina di guida avanzata. Montava la meccanica della Skoda 1100 un quattro ci
MV 750 S America – 1976.
MV 750 S America. Quattro cilindri pensata per il mercato statunitense, seguiva una richiesta fatta dagli importatori americani. Per una moto che doveva rispett
Moto Villa – Marchi Storici Italiani
Moto Villa. Francesco Villa. Da ex corridore diventava negli anni un capace meccanico e progettista di motori a due tempi che testava su pista. Nasceva nel 1933
Rumi – Officine Fonderie Bergamo.
Rumi. Via Moroni Bergamo. Prima della guerra iniziava producendo macchinari tessili, durante realizzando delle fusioni speciali in bronzo per la Marina Italiana
TGM moto e marchi Italiani.
TGM. Tutto il materiale arriva dalla mia biblioteca privata, con tre le fonti e sempre i lnk necessari per editare, Ti ringrazio. TGM i suoi fondatori. Trezzi u
America 50 Officine Meccaniche F.lli Peripoli.
America 50. Tutto il materiale ivi presente arriva dalla mia datata biblioteca personale salvo i necessari link per editare, grazie. Un ruota bassa. Ciclomotore
Il Farmobil – Società Antonio Farina.
Il Farmobil. Società Antonio Farina – Verona. Presentava un nuovo veicolo per un uso su strada e fuoristrada, acquistabile da completamente aperto o con una cop
Romanazzi – mezzi commerciali
Romanazzi. Officine Romanazzi I.C.A.R. – Via Tiburtina, 1072 – ROMA. Nel 1907 Stefano Romanazzi la fondava a Putignano di Bari con un’attività incentrata sulle
Angelo Orlandi Brescia – Carrozzerie “pesanti”.
Angelo Orlandi Brescia. Via Orzinuovi n° 42 a Brescia. Nel 1867 due fratelli vollero fondare una nuova azienda. Giovanni ed Enrico entrambe con significative es
Salone di Torino – 1965 47° edizione.
Salone di Torino – 47° edizione. 527 gli espositori da 12 paesi. Austria, Belgio, Cecoslovacchia, Francia, Germania, Giappone, Italia, Olanda, Regno Unito, Stat
Le botteghe vintage – ricordi.
Le botteghe vintage. Ci stiamo avvicinando al Natale. In famiglia abbiamo sempre festeggiata una ricorrenza, Santa Lucia, così oggi vorrei provare a ricordare q
Le biciclette della mia gioventù
Le biciclette della mia gioventù. Mi chiama mia sorella chiedendomi se gli dessi una mano con alcune levigatrici che le avevo prestato, andiamo nella sua rimess
Modellini – piccole passioni vintage.
Modellini. Ultimamente mi trovo ad essere piuttosto svogliato nell’andare in un mercatino domenicale. Spesso lo faccio solo ed esclusivamente per accompagnare m
Set da badminton – quei giochi vintage.
Set da badminton. Oggi esco un attimo “dal solito”. Proponendo uno di quei giochi vintage, era da tempo che non lo facevo 😉 . Era uno di quei giorni piuttosto
850 Belvedere Carrozzeria Caprera
850 Belvedere Carrozzeria Caprera. Una Carrozzeria che ho già provato a far ricordare. Con due miei link precedenti; sulla sua storia e su un modello sempre su
Zagato Zanzara 1969 1970.
Zagato Zanzara 1969. Su meccanica della Fiat 500. Con i sedili fissati alla paratia che separava l’abitacolo dal motore, tre le parti a formare il corpo della v
Indestor Torino – Giacomo Bianco.
Indestor Torino. Centro di Industrial Design, esordiva al Salone dell’Auto di Ginevra con una piccola auto, la Croisette. Realizzata su meccanica della Fiat 126
Renault 4 CV 1.105.543 esemplari.
Renault 4 CV. Tutto il materiale arriva dalla mia biblioteca personale, più di altre volte le fonti con delle enciclopedie ed alcune riviste coeve dove ho trova